Bari, mostra "Benvenuta Monumenta" con 6 sculture monumentali

 


La città di Bari dà il benvenuto alla mostra ‘Benvenuta Monumenta’, allestita negli spazi della Cittadella della Cultura di Bari, presentando sei sculture monumentali provenienti da importanti collezioni pubbliche e fondazioni italiane.

Tra queste, Sei personaggi n.2 di Luciano MinguzziColloquio col figlio di Giò PomodoroIl Giovane cavaliere della pace di Venanzo CrocettiDonna di Costantino Nivola, Senza titolo (Ellisse verticale) di Mauro Staccioli, Senza titolo di Jannis Kounellis.

Questa mostra anticipa il progetto ‘Monumenta. Arte in cantiere’ fortemente voluto dal Segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Puglia, diretto dall’architetto Maria Piccarreta, con il sostegno di Confindustria Bari-Bat e il contributo della Camera di Commercio di Bari, e la sponsorizzazione tecnica di ANCE Bari-Bat, ANCE Foggia e ANCE Lecce.

L’evento - che si avvale della direzione artistica di Roberto Begnini, della curatela di Roberta Semeraro - è organizzato dall’Associazione culturale RO.SA.M., per la valorizzazione dei cantieri di restauro dei monumenti pugliesi del Segretariato regionale del MiC per la Puglia.

Le preziose sculture potranno essere visitate con ingresso gratuito fino al 13 settembre, dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 18:30, mentre il venerdì dalle 8:00 alle 17:30.
Il 20 settembre saranno spostate e andranno a dialogare con alcuni monumenti in fase di restauro a Bari (L. Minguzzi, G. Pomodoro), a Canosa di Puglia (V. Crocetti), a Galatone (C. Nivola) e a Sant’Agata di Puglia (M. Staccioli, al Castello Imperiale).
 

Mauro Staccioli, Senza titolo (Ellisse verticale), 2013, acciaio corten, 280x190x16 cm
The city of Bari welcomes the exhibition ‘Benvenuta Monumenta’, hosted in the Cittadella della Cultura in Bari, presenting six monumental sculptures from important public collections and Italian foundations. Among these, Sei personaggi n.2 by Luciano MinguzziColloquio col figlio by Giò PomodoroIl Giovane cavaliere della pace by Venanzo CrocettiDonna by Costantino Nivola, Senza titolo (Ellisse verticale) by Mauro Staccioli, Senza titolo by Jannis Kounellis.

This exhibition anticipates the project ‘Monumenta. Art on site', promoted by the Regional Secretariat of the Ministry of Culture for Puglia, directed by the architect Maria Piccarreta, with the support of Confindustria Bari-Bat and the contribution of the Chamber of Commerce of Bari, and the technical sponsorship of ANCE Bari-Bat, ANCE Foggia and ANCE Lecce.

The event, under the artistic direction of Roberto Begnini and the curatorship of Roberta Semeraro, is organised by the cultural association RO.SA.M., for the valorisation of the restoration workshops of Apulian monuments of the MiC Regional Secretariat for Apulia.

The precious sculptures can be visited with free admission until 13 September, from Monday to Thursday, from 8 a.m. to 6.30 p.m., and on Fridays from 8 a.m. to 5.30 p.m.
On 20 September, they will be moved to interact with some monuments under restoration in Bari (L. Minguzzi, G. Pomodoro), at Canosa di Puglia (V. Crocetti), at Galatone (C. Nivola) and at Sant'Agata di Puglia (M. Staccioli, at Castello Imperiale).
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top