Sala Cinema Anica 13 giugno, omaggio a Walter Chiari nel centenario della nascita



'Associazione “Visioni & Illusioni”, presieduta da Ettore Spagnuolo, prosegue la sua attività diretta a valorizzare il grande cinema del Novecento ed i suoi protagonisti. Rende omaggio ora all’indimenticabile attore teatrale, cinematografico e comico italiano Walter Chiari - nel centenario della nascita - con una serata speciale che si terrà giovedì 13 giugno alle 19.30 presso la Sala Cinema dell'Anica.

Nel corso della serata verrà presentato dal giornalista Alberto Castagna il libro "100% Walter: Chiari. Biografia di un genio irregolare" di Michele Sancisi e del figlio dell’attore Simone Annichiarico. Sarà poi proiettato il film "Il Giovedì'" (1964) diretto da Dino Risi, a 60 anni dalla sua prima uscita e considerato uno dei più rappresentativi della carriera cinematografica di Walter Chiari, insieme alla pellicola "Bellissima" di Luchino Visconti. A introdurre la proiezione ci sarà il critico cinematografico Guido Barlozzetti.

Nel film Chiari interpreta il ruolo di Dino, uno spiantato quarantenne con un matrimonio fallito alle spalle, che si ritrova a trascorrere una giornata con il figlio Robertino di 8 anni, che non aveva più visto da tempo. Divertente e amaro allo stesso tempo, come nello stile del regista Dino Risi - reduce dallo straordinario successo de "Il sorpasso" uscito l'anno prima - il film mette in luce tutte le doti di mattatore di Walter Chiari che, però, al cinema non ha avuto la stessa fortuna riscossa in teatro e in televisione. Da sottolineare un cammeo nel film delle gemelle Alice ed Ellen Kessler che ci riporta agli anni dei grandi varietà televisivi che vide tra i mattatori anche lo stesso Chiari.

A ricordare i giorni sul set ed i momenti di lavorazione ci sarà Antonio Matella - socio dell'associazione “Visioni & Illusioni”, oggi notaio, che all’epoca prese parte alla lavorazione.

La bellezza dei paesaggi pugliesi, la solarità della gente e la voglia di riscatto animano i protagonisti. Ma, allo stesso tempo, non manca di sottolineare le difficoltà e le contraddizioni di un Sud ancora alle prese con la povertà, l'emigrazione e la criminalità”.

L’Associazione Culturale “Visioni & Illusioni” ha come obiettivo quello di divulgare e far conoscere la storia del cinema italiano del ‘900, la sua peculiarità, vitalità ed attualità. Il legame passato-presente, attraverso la cinematografia, è quindi occasione di approfondimento dei valori e delle dinamiche della società italiana.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top