Ginkgo Biloba: l'esplorazione dell'Essere nel disco di Amore Psiche

Con "Ginkgo Biloba", il secondo album del gruppo Amore Psiche, siamo portati in un viaggio attraverso un universo sonoro dove il folk si intreccia con l'elettronica e i ritmi sincopati. Il titolo del disco, un omaggio alla resilienza e alla longevità della pianta Ginkgo Biloba, simboleggia perfettamente la tematica di resistenza e rinnovamento che permea il lavoro discografico.

La produzione di Francesco Campanozzi è raffinata e sperimentale, osando combinazioni sonore che spaziano dall'etereo al concreto. Le chitarre folk creano una base organica che viene esaltata da intrusioni elettroniche e da una voce che narra più che cantare, tessendo storie di introspezione e trasformazione.

Le tracce dell'album si distinguono per la loro diversità tematica e stilistica. "Zoom carezze" esplora la connessione digitale e fisica in un'era di distanza sociale, con un sound che fonde il folk rock con tessiture elettroniche. "Empatia" è un viaggio emotivo che utilizza violini e un ritmo incalzante per esplorare la complessità dei sentimenti umani.

"Lasciarti dire" introduce elementi di trip hop, con una chitarra cristallina che accompagna una narrazione intima, mentre "Umano troppo umano" si lancia in un'esplorazione spaziale con sonorità che oscillano tra il pop e l'elettronico. "Mi prendo cura di te, Madre" riflette sul legame familiare e la cura reciproca attraverso loop di tastiera e cambi di ritmo.

"Le linee scompaiono" ci trasporta in una dimensione quasi mistica, dove la musica si fa evocativa e trasgressiva, rompendo gli schemi convenzionali. Chiudono l'album "È meraviglioso" e "Ineffabile" che si distinguono per il loro impatto emotivo e l'uso creativo degli strumenti, con violini e pianoforti che celebrano il presente e una chitarra dal sapore western che conclude l'album su note di misticismo.

"Ginkgo Biloba" di Amore Psiche è un album che spinge gli ascoltatori a riflettere sul proprio ruolo nel mondo e sulla necessità di una convivenza più armoniosa con la natura. Un invito a guardare oltre il materialismo verso un'esistenza più sostenibile e consapevole.

 

Ascolta "Ginkgo Biloba" su Spotify

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top