FUTURO FESTIVAL, eventi dal 18 al 20 maggio al Teatro Brancaccio



EVENTI DEL 18 MAGGIO

H 18:00

Brancaccino open-air / Chapiteau 

Durata 10’

Titolo “Amae”

Compagnia / “Eliana Stragapede + Borna Babić” [BE] 

PRIMA NAZIONALE

Regia + coreografia Eliana Stragapede + Borna Babić - Drammaturgia Margherita Scalise - Composizione musicale Nenad Kovačić - Voce Teresa Campos - Musiche originali Nicholas Britell - Audio editing Giuseppe Santoro - Interpreti Eliana Stragapede + Borna Babić - Disegno luci Benjamin Verbrugge - Costumi Nina Lopez-Le Galliard - Una co-produzione VGC Brussels, Culture Moves Europe (European Union and Goethe Institut), L'OBRADOR Espai de Creació, Roxy Ulm and TanzLabor Ulm  - Contributi fotografici David Kalwar

Questo lavoro è stato realizzato con l'assistenza finanziaria dell'Unione Europea. Le opinioni espresse nel presente documento non possono in alcun modo riflettere l'opinione ufficiale dell'Unione Europea.

Titolo “I was born to act” 

Coreografia Nyko Piscopo

Titolo “Baccanti”

Coreografia Andrea Veneri

Compagnia “Accademia Nazionale di Danza – Resid'AND” [IT]

H 21:00

Teatro Brancaccio

Durata 60’

Titolo “Gong”

Compagnia “[Ritmi Sotterranei] contemporary dance company” [IT]

PRIMA NAZIONALE

EVENTI DEL 19 MAGGIO

H 19:00

Brancaccino open-air / Chapiteau

Durata 60’

Titolo “On hold”

Coreografia Akira Yoshida [ES]

Titolo “Murmuration”

Coreografia Ezio Schiavulli [IT]

Titolo “Ricordami di me.”

Coreografia Jennifer Rosati + Lorenzo Di Rocco [IT]

Compagnia “Get The Floor” [IT]

PRIMA NAZIONALE

Coreografia Akira Yoshida [ES], Ezio Schiavulli, Jennifer Lavinia Rosati, Lorenzo Di Rocco - Interpreti Giulia Avola, India Beligni, Iris Berdicchia, Noemi Catarzi, Noemi Carletti, Letizia Cossari, Riccardo di Frangia, Allison Ferraro, Martina Giambertone, Giada Giandomenico, Saile Insua, Lorenzo Paoli, Alice Piga, Henry Tanzini - Una produzione Get The Floor – The Gate Florence Dance Urban School - Contributi fotografici E.Mandap, G. Mecherini, M.Hu

H 21:00

Brancaccino open-air / Chapiteau 

Durata 30’

Titolo “(Un)spoken”

Compagnia “BrancaccioDanza Junior Company” [IT]

PRIMA NAZIONALE

Regia + coreografia Nicola Monaco - Interpreti Giulia Ambrosi, Sofia Antonucci, Giulia Rosaria Cafagna, Alice Ciccarese, Maira Cioci, Alessandra Fontana, Alessia Nardone, Valeria Orazi, Francesco Alex Petta, Marco Regina, Juliet Riccieri, Laura Suma, Ginevra Verzì - Management Laura Tili - Direzione generale Alessia Gatta - Una produzione BrancaccioDanza - Contributi fotografici M.Fusco, G.De Angelis

EVENTI DEL 20 MAGGIO

H 18:00

Palazzo Merulana

/ PERFORMANCE BUILDING

“SERATA FUTURISTA”

Artista / artist ELENA BELLANTONI [IT]

Musica / music Conservatorio di Musica Alfredo Casella L’Aquila con i compositori Alessio Gabriele e Maria Cristina De Amicis

Coreografia / choreography Francesca Romana Sestili

Interpreti / performers Gruppo Controchiave Danza

“TRAUM”

Artista / artist  SILVIA GIAMBRONE [IT]


“ANIMATO”

Artista / artist  VIOLA PANTANO [IT]

Paesaggio sonoro / soundscape Riccardo Mazza

Interpreti / performers Alessandro Carbonara, Matilde Cortivo, Desirè D’Angelo, Nicola Morucci, Francesco Alex Petta, Juliet Riccieri, Sonia Viviani.


10 GIORNI DI ATTIVITÀ

6 LOCATION

10 SPETTACOLI E 5 PERFORMANCE, DI CUI 8 PRIME NAZIONALI

1 TALK

1 MOSTRA

1 BATTLE

1 PARTY

150 ARTISTI PROVENIENTI DA ITALIA, BELGIO, CUBA, DANIMARCA, REGNO UNITO, SPAGNA

“IL FUTURO È NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA” è lo slogan ufficiale del Festival, accompagnato dalla campagna promozionale che coinvolge tutti gli artisti ospiti: ognuno di loro risponde, con una sola parola evocativa, alla domanda “Che cos’è per te il futuro?”, la stessa domanda che sarà rivolta anche ai partecipanti alle attività proposte nonché al pubblico di spettacoli e performance in cartellone.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top