Viterbo, il 18 aprile Brenda Maroni presenta l'opera "Eternity"

 


Il 18 aprile a Viterbo, presso il Teatro San Leonardo, in occasione del grande evento in cui il Prof. Umberto Galimberti sarà ospite di *Didemo (società promotrice della Didattica delle Emozioni®) e parlerà de "Il bene e il male: educare le giovani generazioni", presenteranno la dott.ssa Rosanna Schiralli e il dott. Ulisse Mariani, all’entrata sarà presente l’ultima opera di Brenda Maroni sul tema dell’Ascolto, che sarà rappresentato in questa composizione dal titolo “Eternity” da una figura femminile, che nell’anelato tentativo di captare le luci da un angolo di universo subisce una metamorfosi alle mani, grazie alla quale potrà ascoltare le luci vitali e illuminarsi, è proprio l’Ascolto profondo, il sentire autentico, infatti, che permette all’essere umano di entrare in contatto con sè stesso e con l’Altro, e quindi di agire, trovando equilibrio, relazione e libertà interiore.

L’opera è composta da una scultura a tutto tondo di circa 52 cm e da un dipinto a tecnica mista di 200x150 cm che insieme formano un unicum.

*Didemo, la società ormai famosa in tutto il mondo scientifico per aver realizzato e ottenuto la prima evidenza sperimentale sugli effetti dell’Educazione Emotiva a scuola attraverso il format, ormai noto a tutti, della Didattica delle Emozioni®, un metodo ideato dalla dott.ssa Rosanna Schiralli e dal Dott. Ulisse Mariani.

BIOGRAFIA

Brenda Maroni nasce a Roma nel 1972, compie studi classici e si iscrive alla Facoltà di Scienze Biologiche con indirizzo biomolecolare. Nel 1998 entra a far parte dell’Istituto di Ematologia di F. Mandelli a Roma, in qualità di ricercatrice e tesista nelle leucemie, dove rimane per circa tre anni. Nel 1998, contemporaneamente al percorso di ricerca scientifica in laboratorio, inizia un percorso psicoanalitico attraverso il quale riemergono il suo primitivo interesse per la figura umana e la sua memoria visiva, con i significati più reconditi che solo un adulto può contemplare, riesce a riconoscere l’esistenza di spazi interiori identitari che in seguito possono prendere respiro e trovare un loro codice esistenziale.

Questo percorso interiore accende in lei il desiderio irrefrenabile di cambiare radicalmente la sua vita e a 28 anni decide di intraprendere un altro tipo di studi, per potersi dedicare e concedere spazio in un futuro, a tempo pieno alle arti grafiche, alla pittura e alla comunicazione in diversi ambiti. Si diploma in grafica pubblicitaria e editoriale presso l’Istituto Quasar Design University nel 2003. Lavora come grafica pubblicitaria, grafica editoriale e insegnante di computer grafica presso svariate aziende e case editrici a Roma. Nel 2017 espone alcune opere pittoriche presso la galleria Wikiarte a Bologna, partecipando poi alla Expo Bologna 2018. Partecipa al concorso Internazionale d’Arte IV edizione “i Dauni 2019” a Vieste, dove riceve un riconoscimento artistico patrocinato dall’Accademia di Belle Arti di Lecce, dalla regione Puglia e dal Comune di Vieste. Aderisce a diverse iniziative nel gruppo tra cui la mostra collettiva MU.SA a Vieste.

Vince il primo premio ex-aequo al Concorso Internazionale d’Arte V edizione “i Dauni 2021” conferitole e riconosciuto dall’Accademia di Belle Arti di Lecce, nello stesso anno pubblica il suo primo libro “poesie con le ali” edito da Ctl/Libeccio edizioni, mentre riprende gli studi universitari per conseguire la laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione, diventando anche formatrice specializzata nella Didattica delle Emozioni®, un format specifico ideato dalla Dott.ssa Rosanna Schiralli e il Dott. Ulisse Mariani per diffondere l’educazione e motiva nelle scuole attraverso la Rete delle Scuole dell’Empatia. La sua ricerca la porta ad esporre nel maggio del 2023 il suo progetto artistico “ dialogo tra inconscio e ragione: l’individuazione” al Festival Nazionale di Educazione Emotiva a Viterbo, e il 18 aprile la sua ultima opera dal titolo “Eternity” presso il teatro San Leonardo di Viterbo in occasione dell’evento “il bene e il male, educare le nuove generazioni”.


https://www.facebook.com/brenda.maroni

https://www.facebook.com/brendamaroni.artista

https://mobmagazine.it/.../brenda-maroni-scrittrice.../
https://mobmagazine.it/.../vi-presento-lartista-brenda.../
https://www.fattitaliani.it/.../brenda-maroni-scrittrice...

https://www.festivaleducazioneemotiva.it/

 

https://instagram.com/brendamaroni

 

per ulteriori informazioni su Didemo:

www.educazioneemotiva.it

www.scuoleempatia.it/



https://www.facebook.com/brenda.maroni

https://www.facebook.com/brendamaroni.artista

https://www.fattitaliani.it/.../brenda-maroni-scrittrice...

https://www.festivaleducazioneemotiva.it/

https://instagram.com/brendamaroni

per ulteriori informazioni su Didemo:

www.educazioneemotiva.it

www.scuoleempatia.it/


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top