L’ARTE ENOLOGICA DELL’ALTO ADIGE IN SCENA AL MUSEO BAGATTI VALSECCHI

 


Il Museo Bagatti Valsecchi a Milano ha ospitato una selezione di etichette altoatesine che hanno accompagnato i numerosi ospiti in uno speciale viaggio alla scoperta di questo piccolo gioiello enologico, dove il meraviglioso territorio e le affascinanti architetture delle Cantine incantano occhi e palati.

In Vino Veritas è un evento periodico e rivolto al pubblico appassionato che vuole concedersi un’esperienza sensoriale particolare in una location d’eccezione come il Museo.

 

Abbiamo riscontrato tanto interesse da parte del pubblico milanese che ha preso parte alla serata con il desiderio di avvicinarsi al nostro territorio, dove l’arte ed il vino spesso si fondono” spiega Andreas Kofler presidente del Consorzio Vini Alto Adige  Per noi Milano è una piazza importantissima dove i nostri vini sono molto ben inseriti e conosciuti ma questa è stata l’occasione per raccontare ai winelover – anche appassionati di arte ovviamente – qualche ulteriore sfaccettatura e proposta, il tutto in un clima rilassato alla scoperta di alcuni dei nostri vitigni rappresentativi come il Gewürtztraminer, il Pinot Nero,  il Kerner e tanti altri vitigni”.

 

Il Consorzio Vini Alto Adige, con una formula di racconto e di degustazione fuori dal comune, ha infatti scelto uno dei luoghi simbolo dell’Arte e della Cultura a Milano.  Un incontro-degustazione, guidato dal sommelier Andrea Amadei e dal direttore del Museo Antonio D’Amico, che hanno ricreato le atmosfere delle case nobili del 19esimo secolo, dove ci si riuniva per parlare di arte e non solo, condividendo nuove scoperte in un clima intimo e conviviale. Protagonisti del viaggio tra le opere del Museo stati appunto alcuni vitigni rappresentativi del territorio. In degustazione le referenze di Cantine appartenenti al Consorzio come: Tramin, Valle Isarco, Carlotto, Tenuta Hofstatter, Abbazia di Novacella, Girlan.

 

------------

 

Il Consorzio Vini Alto Adige nasce nel 2007 e raggruppa 274 realtà - le varie anime produttive della regione - dalle virtuose cantine cooperative, alle tenute fino ai vignaioli - con l’obiettivo di sostenere l’ottimo livello qualitativo della viticoltura regionale, riconosciuta in tutto il mondo.

ph credits 

Instagram: @filippo_guatelli - https://www.instagram.com/filippo_guatelli/

Sito web: https://filippoguatelli.it/it/

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top