Diaco ribattezza il palco di "Bellamà" a Luciano Rispoli



In occasione dei festeggiamenti per i 70 anni della Tv, Pierluigi Diaco ha dedicato oggi l’apertura del suo Bellamà, su Rai2 dalle 15.25, a un ampio omaggio a Luciano Rispoli, ospiti la cantante Rita Forte, la presentatrice Roberta Capua, lo scrittore giornalista Mariano Sabatini, a lungo coautore dei programmi di Rispoli, e Alessandro, figlio del popolare conduttore. Nella consueta gara della trasmissione, in un reel della generazione Boomer opposta alla generazione Z, è stata rilanciata la vecchia proposta di Fiorello di intitolare a Rispoli la Sala A di via Asiago. A tal proposito Sabatini, che è anche autore del libro Ma che belle parole! Luciano Rispoli Il fascino discreto della radio e della Tv (Vallecchi editore, ha dichiarato: <<Sarebbe giusto e doveroso, perché Rispoli è un padre nobile del migliore Servizio Pubblico. Ha innovato la radio inventando Chiamate Roma 3131 e Bandiera gialla, ha introdotto il talk show in Italia con L’ospite delle due, ha divulgato la lingua italiana in modo impeccabile a Parola mia. Amava più la Tv che la radio, ad ogni modo, qualcosa la Rai deve riconoscergli ed è già in grave ritardo>>. Comprendendo la proposta di Sabatini, Pierluigi Diaco ha detto di volersi <<portare avanti>> annunciato che dalla prossima settimana il palco delle esibizioni di Bellamà sarà intitolato a Luciano Rispoli.  

 
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top