Sanremo, chi vince? Ecco il possibile podio



BOLOGNA – Come ogni anno, per tutta la durata del Festival di Sanremo si rincorrono le voci sui possibili ‘favoriti’. Sui cantanti che più stanno paicendo, al pubblico oppure in sala stampa. E come ogni anno all’incirca a partire dalla terza serata si scatena la corsa a indovinare chi sarà il vincitore. E chi saranno i tre finalisti.

Al momento, stando alle classifiche delle prime tre serate, tra i papabili vincitori della 74esima puntata del Festival di Sanremo ci sono sicuramente Angelina Mango, Annalisa (in testa su Spotify e nelle radio) e Mahmood. Poi ci sono tanti forse. Cantanti di cui si è parlato molto, testi che sono piaciuti subito e hanno ottenuto recensioni positive, e che sono comparsi nelle tre classifiche provvisorie uscite finora. C’è la rivelazione Geolier, rapper napoletano che nella classifica della seconda serata è balzato al primo posto con ‘Io p’ me tu p’ te‘ (a votare era in parte il pubblico a casa in parte le radio): nonostante la piccola polemica sul testo in napoletano che non era in vero napoletano, pare che ai giovani Geolier piaccia moltissimo, e a questo si aggiunge la ‘napoletanità’ che ha sicuramente una forte presa.

Tra i cantanti più in vista di questo Sanremo c’è certamente Loredana Bertè (73 anni), acclamata sia per il testo ‘Pazza‘ sia per la carriera musicale oltre che per l’indomabile spirito ribelle che la contraddistingue e che continua a portare sul palco a dispetto dell’età. Ancora, in tanti hanno acclamato il talento altissimo di Diodato (42 anni), che dopo aver portato a casa la vittoria, nel 2020, con ‘Fai rumore’ risuonata in un Ariston completamente deserto causa Covid, si è presentato quest’anno con un brano molto profondo (‘Ti muovi‘), che lascia pochi dubbi sulle sue doti canore.

Irama pure pare essere molto tenuto d’occhio da chi se ne intende, così come Ghali, che ieri è apparso al secondo posto della classifica della terza serata. Con un testo (‘Casa mia‘) che parla anche di Palestina (e ha fatto discutere per questo), la bella canzone del rapper 30enne sta entrando in testa e sicuramente se la gioca tra quelle che potrebbero finire sul podio.

Che Alessandra Amoroso (37 anni) potesse contare su un ampissimo seguito lo si sapeva, la cantante (pure non essendo finora mai andata a Sanremo) ha avuto una carriera brillante dopo l’uscita dal talent Amici (vinto nel lontano 2009) ormai parecchi anni fa. Ha collezionato brani di successo, uno dopo l’altro, ed è amatissima dal pubblico che in questi anni è cresciuto con lei. Sono state invece new entry, nella classifica di ieri, sia Il Tre sia Mr Rain, l’anno scorso arrivato (anche lì quasi a sorpresa) secondo con la canzone Supereroi. Chissà se entrambi si manterranno in posizione alta.Tra i più presenti tra le preferenze di questi giorni – e destinati a essere probabilmente sul podio dei primi tre – c’è sicuramente Mahmood (31 anni), che quest’anno con un look molto diverso da quello a cui eravamo abituati (ha i capelli più lunghi) ha portato a Sanremo (vinto già due volte in pochi anni, prima con ‘Soldi’ poi insieme a Blanco con ‘Brividi’) un brano molto moderno, in cui si mescolano stili diversi. Un testo (‘Tuta gold‘) che piaccia o non piaccia entra in testa per alcuni passaggi e che sicuramente è destinato ad accompagnarci per mesi e a essere iper trasmesso dalle radio. Angelina Mango a questo punto rischia invece, seriamente, la vittoria, con la sua ‘cumbia’ della noia scritta anche da (una ben riconoscibile) Madame e molto ballabile grazie ai ritmi latini da cui trae radice. 

La cantante, che nonostante la giovane età (23 anni) è seguitissima e arriva a Sanremo forte di alcuni grandi successi negli ultimi mesi, con ‘La noia‘ potrebbe tranquillamente vincere questo festival, grazie anche al grande carisma che porta sul palco. Se lo contenderà, però, con Annalisa, 38 anni, che ormai da tempo si è rivelata una delle cantanti più famose e gettonate del panorama della musica italiana degli ultimi anni. Tra tormentoni e una voce che fa paura, Annalisa è certamente, tra gli ex usciti dalla scuola di Amici nel 2010, una delle artiste di cui nessuno può mettere in discussione la portata musicale. Il brano ‘Sinceramente‘ piace, entra in testa facilmente ed è già stato consacrato da Spotify. Non resta che vedere come procederanno le cose nelle prossime 36 ore. Attenzione, poi, ai possibili sconvolgimenti di classifica (anche perchè il sitema che ne mosta soltanto cinque dà molto più spazio a sorpresa rispetto al passato).

 Non è però finita. Ci sono anche altri possibili nomi, che circolano, di artisti che meriterebbero un posto di rilievo in questo Sanremo. Non è passato inosservato il talento di Gazzelle (vero nome Flavio Bruno Pardini, romano 34enne), che arriva a Sanremo con ‘Tutto qui‘ dopo aver messo insieme una fama indiscussa (tra pezzi meravigliosi e svariati tour da tutto esaurito). Ha cantato rigorosamente con gli occhiali da sole (come del resto aveva fatto allo stadio Olimpico), e ha fatto sapere che non se li toglierà mai, perchè sono la sua “arma di difesa dal mondo”. E c’è chi ha puntato gli occhi sui Negramaro, di cui molti hanno apprezzato l’urlo in un testo complicato ma bello (‘Ricominciamo tutto‘). Molti hanno poi sottolineato l’eleganza e la bella scelta di tornare a Sanremo di Fiorella Mannoia, portando la canzone ‘Mariposa‘. I più giovani, poi, strizzano l’occhio a i The kolors, saliti sul palco dell’Ariston con ‘Un ragazzo una ragazza‘ dopo aver trionfato tutta estate con il ballatissimo tormentone Italo Disco. 

Fonte agenzia dire

www.dire.it

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top