Sanremo 2024, Maninni a Fattitaliani: "Spettacolare" rappresenta una rinascita. L'intervista


“Spettacolare”, brano in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo, dà il nome al primo album di Maninni (Columbia Records\Sony Music Italy), uscito ieri venerdì 9 febbraio. La canzone è scritta da Maninni con Giovanni Pollex, Roberto William Guglielmi, Francesca Xefteris e prodotto da Enrico Brun e Marco Paganelli. L'intervista di Fattitaliani.

"Spettacolare" come canzone che cosa rappresenta nella tua vita artistica?

Rappresenta una rinascita. L’ho scritta nel periodo in cui stavo per mollare tutto artisticamente, per lavorare nel mondo della musica da producer dietro le quinte, e proprio in quel periodo è nata Spettacolare. Racconta le cadute e gli ostacoli che la vita ci mette davanti, da cui impariamo a rialzarci con più consapevolezza e maturità

Che rapporto hai con il festival di Sanremo? Voglio come spettatore... Hai delle canzoni e artisti sanremesi di riferimento?

Ho sempre seguito il festival da casa, sin da bambino. Ricordo con la mia famiglia quando ci riunivamo sul divano durante quella settimana per commentare insieme le canzoni in gara ed essere li adesso come protagonista mi emoziona particolarmente. Una canzone che avrei voluto scrivere io del festival è Luce di Elisa. 

Vanno di moda i "duetti impossibili". Se tu potessi scegliere, con chi canteresti una canzone? quale canzone?

Mi piacerebbe cantare Marmellata 25 con Cremonini, è una canzone che mi ha ispirato tanto come scrittura e mi ci rivedo soprattutto.

Ti ricordi della prima volta in cui hai avuto un mano un microfono (vero o no)? Racconta…

Era il periodo del Liceo, dovevo esibirmi con la mia prima band ed ero molto spaventato, prima volta in cui qualcuno sentiva la mia voce, non avevo mai studiato canto.

Quando hai capito che fra le tante passioni che coltivi, la musica avrebbe avuto la meglio?

Quando ho capito che era l’unica cosa che non mi stancava mai, suonavo quasi tutto il giorno, pensa che i miei vicini non ne potevano più. Lì ho capito che non l’avrei mai lasciata, a differenza di altre passioni che dopo un po’ mi annoiavano. 

Che progetti hai dopo il festival?

È uscito il mio primo album dal titolo “Spettacolare”, finito il festival partirò per l’instare tour e a marzo sarò in tour nei club di tutta Italia, non vedo l’ora. Giovanni Zambito.

Foto di Jessica De Maio


BIO
Ispirato dai classici del rock italiano e internazionale Alessio Mininni, in arte Maninni, coltiva sin da subito l’amore per la chitarra, il piano e la batteria, mettendo le fondamenta per quello che sarà il suo percorso da produttore parallelamente a quello da autore. Taciturno ed empatico ma profondamente energico, Maninni unisce la passione per la musica a quella per la cucina, il cinema e le serie tv, ispirazioni costanti per la sua musica. Esordisce con “Parlami di te”, “Peggio di ieri” e “Senza”. Dopo i singoli “Vestito rosso” e “Vaniglia” a dicembre 2021 firma con Sony Music Italy e pubblica il singolo “Bari NY”, seguito dai brani “Irene” e “Caffè”. A dicembre 2022 disputa la finale di Sanremo Giovani con il brano “Mille Porte”. Nel 2023 pubblica i singoli “Dicono”, "Graffi" e “MONOLOCALE”. Sempre nel 2023 si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma, apre alcune date del tour dei The Kolors, per poi partire per un tour internazionale a settembre. Il 26 ottobre 2023 vince il premio SIAE come giovane cantautore più suonato dalle radio. È in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo con il brano "Spettacolare". IG: https://www.instagram.com/maninni/ TIK TOK: https://www.tiktok.com/@maninni_


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top