Margherita Bonfilio, una figura poliedrica e vibrante, racconta la sua storia attraverso le pagine della scrittura, dalla sua infanzia a Penne (PE) fino agli onori internazionali e alle selezioni prestigiose.
Non solo una docente di Informatica, ma una vera ambasciatrice della parola, Margherita ha plasmato la sua vita intorno all'amore per il teatro, la letteratura, il giornalismo, il canto popolare e le danze storiche.Fin dalla giovane età, Margherita ha coltivato la sua passione per la scrittura, un talento che ha portato nella sua carriera di insegnante. Oltre a essere una mentore per i suoi studenti, ha promosso progetti di lettura e scrittura nelle scuole, organizzato laboratori di poesia e corsi di giornalismo, creando un impatto significativo sulla formazione delle nuove generazioni.
La sua versatilità emerge non solo nelle aule scolastiche, ma anche attraverso la sua produzione letteraria. Margherita ha pubblicato racconti, poesie, articoli di giornale e storie per ragazzi, dimostrando la sua abilità nel navigare tra generi e stili con una grazia distintiva.
Partecipante attiva a reading poetici, incontri culturali, caffè letterari e presentazioni di libri, Margherita Bonfilio crea connessioni attraverso la parola, portando le sue storie in presenza e online. La sua presenza vivace in questi contesti rende ogni incontro un'opportunità per condividere la sua passione e ispirare altri.
Il riconoscimento come Ambasciatrice di pace per la poesia nel mondo dal 2019 è solo uno degli innumerevoli allori che decorano il suo cammino. Nel 2023, al Festival Spoleto Art, ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale per la Letteratura, un segno tangibile del suo impatto oltre i confini nazionali.
La selezione alla Biennale e la quella per Casa Sanremo Writers 2024 di "La stanza dei segreti" sono pietre miliari recenti in un viaggio intriso di successi. Questi riconoscimenti non solo celebrano il suo impegno e talento, ma gettano luce sulle prospettive sempre crescenti di Margherita nel panorama letterario.
Margherita Bonfilio, con la sua eloquenza e dedizione, continua a essere un faro nella comunità letteraria. La sua capacità di navigare tra generi, la passione per l'insegnamento e l'impegno sociale la rendono un esempio vivente per chiunque creda nel potere trasformativo delle parole.
Le interviste a Margherita Bonfilio
- Margherita Bonfilio e la raccolta "La stanza dei segreti" un non luogo dove filtrano emozioni e luce
- Margherita Bonfilio presenta "Il vaso di Pandora": la poesia è cura dell'anima