Oblio Artist, "Il Bacio dell'oblio" nuovo murales di Stefano Zambito a Siculiana


A Siculiana, tra rievocazioni storiche, mostre, presentazioni letterarie, eventi musicali, degustazioni, all'inizio di Via Roma, entrando da Siculiana Marina, i visitatori e gli abitanti da ieri sera avranno l'occasione di ammirare una nuova creazione artistica: si tratta de Il Bacio dell'oblio, murales di Oblio Artist, cioè Stefano Zambito, inaugurato ieri sera. Fattitaliani era presente e ne ha raccolto le dichiarazioni

"L'ho voluto chiamare così - afferma Zambito - perché ci sono tanti “baci” nella storia dell’arte come quello “fugace” di Hayez e quello di Klimt, un bacio non concesso perché lei si gira dall’altra parte. Ognuno di noi ha dato nella vita un bacio che è stato dimenticato."

Da dove nasce la collocazione del murales?

Ho voluto collocare il murales all’inizio del paese anche per farmi pubblicità visto che l’arte non la segue nessuno: è ben visibile, la gente passa, se ne accorge e si ferma. Continuo a dire di seguire l’arte, perché ci apre la mente, ci fa avere un pensiero critico. Tutto è nato con l’arte, dal primo uomo che cominciato a fare i segni. 

Puoi dirci qualcosa sulla scelta dei colori?

È legata alla passione, al sentimento, al fuoco mentre l’oblio è rappresentato dalle nuvole. Ci sono riferimenti anche a Munch.

In che cosa nello specifico?
I colori appunto del tramonto dei fiordi norvegesi nonché le curve delle linee...


All'inaugurazione oltre ad amici e conoscenti erano presenti altri due artisti siculianesi Alfonso Siracusa Orlando e Giuseppe Sinaguglia.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top