Morris Falcone finalista a Campusband: "con la musica do sfogo a tutto ciò che ho dentro". L'intervista di Fattitaliani



Morris Falcone di Pavia
è uno dei 13 finalisti di CAMPUSBAND MUSICA & MATEMATICA, il concorso nazionale per gli studenti amanti della musica. Con gli altri dodici si esibirà il 30 agosto al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano nell’ambito dell’imperdibile rassegna “Milano è Viva” al Castello Sforzesco 2023, con ingresso libero. Fattitaliani lo ha intervistato.

Che cosa rappresenta essere tra i finalisti di Campusband?
Per me essere tra i finalisti di Campusband significa avere tra le mani una grandissima opportunità, assolutamente da non sprecare, davanti a un pubblico importante e su un palco importante, nonché il castello Sforzesco di Milano. Io lo considero come un onore e un privilegio, e spero che la mia musica e ciò che essa ha di intrinseco arrivi nei cuori di chi mi ascolterà

Hai un carattere battagliero? Quando affronti una gara o una selezione ti dici «ce la devo fare» oppure «l'importante è partecipare»?
Assolutamente battagliero, sono capricorno, e quando si tratta di competizione, devo vincere. Soprattutto per quanto credo in quello che faccio.

Quanto dice di te il brano che presenti? ce ne racconti ispirazione e realizzazione?
Il brano racconta la storia di un sogno che mi capita di fare spesso, quindi racconta di ciò che succede nel mio subconscio. In cui si comincia con questo per poi arrivare alla mia condizione attuale e all’espressione della mia visione delle cose. Quindi sì, parla di Morris a 360°.

Quali sono i riferimenti artistici cui guardi spesso?
Il mio riferimento artistico numero uno è Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, mi sono appassionato alla musica anche grazie a lui, cominciando a pubblicare cover piano e voce di alcuni suoi pezzi, perché ho capito come dare sfogo alle debolezze. Ma ho anche altri riferimenti, sempre inerenti però al cantautorato italiano, come Fabrizio Moro, Ligabue, Vasco Rossi ecc..

Ti piacerebbe prendere parte a un talent show? che ne pensi?
Assolutamente sì, se ci fosse la possibilità la coglierei al volo, bisogna sempre mettersi in gioco se si vuole crescere, il che comporta misurarsi con gli altri e assorbire il più possibile da chi ne capisce

Che cosa ti auguri che la giuria al di là della vittoria possa capire di te e del tuo modo di fare musica?
Spero che la giuria capisca quanto sia importante per me fare musica, dare sfogo a tutto ciò che ho dentro, e quanto credo in ciò che scrivo, proprio perché l’ho vissuto in prima persona. 


Biografia

Morris Falcone, in arte 2dipicche, nasce a Pavia nella notte del 9 Gennaio 2001.

Morris inizia il suo percorso musicale già da piccolo, divertendosi a esibirsi al pianoforte che gli avevano regalato gli zii alla comunione davanti alla sua famiglia. Tuttavia, prosegue sempre da autodidatta per difficoltà economiche, e solo all’età di 22 anni decide di pubblicare le sue prime cover acustiche di brani editi su Tiktok.

Dopo qualche mese, e un discreto seguito decide di provare a pubblicare i primi pezzi, tra maggio e luglio 2023, ricevendo molti apprezzamenti, vincendo un contest, e totalizzando diverse decine di migliaia di visualizzazioni sulle piattaforme di streaming.

Attualmente sta lavorando a un progetto di un album, dal Titolo “ASSO DI CUORI”, e il 2 settembre avverrà la terza pubblicazione, dal titolo “VENERDÌ”, un brano parte del suddetto album.

I destinatari del suo messaggio musicale sono tutte quelle persone che hanno avuto difficoltà, che non si sentono accettate perché diverse o incomprese, e che hanno sofferto per amore, la forza motrice di tutte le cose nel mondo secondo l’artista.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top