Continuano gli appuntamenti a Siculiana dell'Estate Mediterranea 2023: domani sera il Giardino del Santuario, alle ore 21:00, ospiterà un altro evento con i libri, la musica e le degustazioni con prodotti del territorio. Accursio Sabella (intervista di Fattitaliani) converserà del suo libro "Dalla parte giusta" con Alan Scifo, mentre il tenore Davide Celiento allieterà i presenti con le sue incursioni musicali: Fattitaliani l'ha intervistato.
La serata si svolgerà fra presentazione di un libro e i suoi interventi musicali. Secondo Lei, è una formula che funziona?
Credo che questa formula sia molto funzionale ai tempi che viviamo. Siamo talmente abituati a guardare in sequenza contenuti diversi tra loro e di breve durata sui social come stories, reels, shorts che credo che uno spettacolo così sia in linea con i ritmi odierni.
Quali tappe della sua carriera reputa più importanti e formative?
Sicuramente i tre anni nel coro dell'opera a Las Palmas di Gran Canaria Nel teatro Pérez Galdos dove ho condiviso il palco con cantanti internazionali come Juan Diego Flores, Achiles Machado, Ivan Magrì e tanti altri.
C'è un repertorio che predilige? A Siculiana cosa proporrà? Sicuramente la canzone classica napoletana, ce ne sarà un bel po' domani. Sicuramente I' te vurria vasà, visto che il contesto tematico sarà proprio il bacio.
Che rapporto ha con la musica italiana odierna? Come la vede?
Sono fortunato ad avere un lavoro che coincide con la mia passione ossia il tenore. Ma comunque il mio background è Pop Rock. È la musica con cui sono cresciuto, quindi ho molta facilità con gli ascolti odierni. Tra l'altro, essendo io stesso un cantautore e compositore pop, mi piace stare comunque aggiornato ed esplorare la musica odierna. Io credo oggi ci sia musica straordinaria così come musica fatta senza né capo né coda ma questo è soggettivo ovviamente in ogni caso. Sono estremamente grato al sindaco per avermi concesso quest'opportunità e domani sarà un onore essere sul palco. Giovanni Zambito.