LETTERATURE, OMAGGIO A ADA D’ADAMO PREMIO STREGA 2023: WINTERSON, PETROWSKAJA, SÖNMEZ



Terzo appuntamento domenica 9 luglio con LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione dell’Estate Romana promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e curata dall’Istituzione Biblioteche di Roma, organizzata da Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Parco Archeologico del Colosseo, SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio di AIE-Associazione Italiana Editori, ADEI-Associazione degli Editori Indipendenti, ALI-Associazione Librai Italiani, e in collaborazione con Fondazione Bellonci Liquore Strega, Ambasciata del Canada, Ambasciata del Messico, Ambasciata degli Stati Uniti, Goethe Institut, IILA-Istituto italo latino americano, Instituto Cervantes, Institut Français, AICI-Associazione delle istituzioni di cultura italiane. Anche quest’anno Rai Cultura è Media Partner della manifestazione.

Dopo il grande successo delle prime due serate, sono ancora tre gli appuntamenti allo Stadio Palatino, nel Parco Archeologico del Colosseo, nei giorni 911 e 13 luglio.
 
La memoria del mondo, in omaggio all’opera di Italo Calvino del quale ricorre quest’anno il centenario della nascita, è una narrazione contemporanea sull’origine dell’universo che ci lancia in una molteplicità di visioni e di futuro, ponendo una riflessione sulla trasmissione del sapere e il racconto della letteratura.
La ventiduesima edizione del Festival si avvale del patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino e del Laboratorio Calvino.
 
Quest’anno il racconto del Festival passa anche attraverso un’immagine che porta la firma dell’illustratrice Laura Riccioli. Una giovane donna vestita con un abito variopinto prende slancio dalle rovine del Palatino arrivando quasi a toccare la Luna, con la leggerezza e l’aspirazione al futuro presenti nell’idea di mondo dello scrittore.

Il programma è a cura di Simona Cives, responsabile della Casa delle Letterature, con il contributo di un comitato scientifico composto da protagonisti di grande rilievo del panorama letterario, quali Paolo Di PaoloMelania Mazzucco, Davide Orecchio, Igiaba Scego e Nadia Terranova. La regia e gli interventi artistici sono a cura di Fabrizio Arcuri.
 
Il format delle serate prevede letture di testi letterari inediti nei quali autrici e autori del panorama internazionale declineranno il tema in una suggestiva commistione di parole, immagini e suoni.
 

La terza serata di domenica 9 luglio offrirà un tributo alla vincitrice del Premio Strega 2023 Ada D’Adamo recentemente scomparsa, con una lettura dell’attrice Daria Deflorian. Gli autori ospiti della serata saranno la scrittrice britannica Jeanette Winterson, vincitrice del Whitbread Prize, con La misura di tutte le cose e lo scrittore turco Burhan Sönmez, presidente del Pen International, vincitore del Václav Havel Library Award e finalista al Premio Strega Europeo 2023, con il racconto La memoria del mondo. Chiuderà la scrittrice e giornalista tedesca di origine ucraina vincitrice del Premio Strega Europeo 2015 e dello Schubart-Literaturpreis Katja Petrowskaja con l’inedito La foto mi guardava.
 
Per la parte artistica: Valeriya Davydenko Equilibrio in contorsione, musiche composte ed eseguite da Teho Teardo elettronics, Ambra Chiara Michelangeli alla viola, Gabriele Coen al clarinetto.
 
Il programma completo è sul sito 
www.culture.roma.it/festivaldelleletterature e sui social della manifestazione. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti e verranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook di Biblioteche di Roma e di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma.
Le serate avranno inizio alle ore 21.00, con accesso allo Stadio Palatino alle ore 20.30.
 
 
Biblioteca Casa delle Letterature
Piazza dell'Orologio, 3
tel. 0645460581

casadelleletterature@bibliotechediroma.it
 
LETTERATURE Festival Internazionale di Roma
www.culture.roma.it/festivaldelleletterature
Inizio delle serate ore 21.00
Accesso allo Stadio Palatino ore 20.30
Via di San Gregorio 30
Tutte le serate sono a ingresso gratuito
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top