di Laura Gorini
È affascinante come la vita reale possa influenzare la creazione di personaggi nella narrativa
Si intitola “ A Giugno mi sposo” ( Kimerik), il nuovo romanzo della scrittrice torinese Tamara Brazzi. Stavolta si è voluta cimentare con il rosa. La presentazione ufficiale avverrà il 13 luglio a Torino alle 17 e 30 presso la Galerie de Beauté, sita in Piazza San Carlo, 201.
Tamara,
stai organizzando la prima presentazione del tuo nuovo romanzo. Come sarà
strutturata la serata?
L'evento
sarà un'opportunità per immergersi nella storia affascinante del mio romanzo,
con una presentazione coinvolgente e interattiva. L'atmosfera sarà curata nei
minimi dettagli per creare un'esperienza unica ed elegante, dove gli ospiti
potranno immergersi nel mondo del libro e interagire con i personaggi e
l'autrice.
Sarà una serata da ricordare, piena di emozioni e spunti di discussione in un luogo particolare.
Hai mai pensato di
ambientare un tuo romanzo nell'ambiente della Moda o del dietro le quinte del
vasto mondo dello spettacolo?
Sarebbe interessante esplorare il tema della moda nel mio prossimo romanzo. Potrei raccontare storie affascinanti ambientate nel mondo della moda, esplorando le dinamiche dietro le quinte, le sfide degli stilisti, o magari il percorso di crescita di un aspirante modello. La moda offre un'ampia gamma di possibilità per creare trame avvincenti e personaggi intriganti. Si può giocare con la creatività, l'individualità e l'espressione di sé attraverso l'abbigliamento e il design. Sono sicura che potrei creare un romanzo coinvolgente e affascinante nel contesto della moda. Chissà ...
Sei indubbiamente una
bellissima donna e scrivi di personaggi femminili. Che cosa c'è di te in loro?
E in Greta in particolare?
Grazie per il complimento! Come scrittrice è naturale che parte di me si rifletta nei personaggi che creo. Mentre scrivo storie di personaggi femminili, cerco di immergermi nelle loro esperienze, emozioni e sfide. Cerco di comprendere le diverse prospettive e di dare vita a personaggi autentici e complessi. Anche se ci possono essere delle somiglianze tra me e i miei personaggi, essi sono comunque un prodotto della mia immaginazione e della mia creatività. Greta è stata ispirata dalle confidenze e racconti delle mie amiche. Come scrittore, è comune trarre ispirazione dalle esperienze e dalle storie delle persone che ci circondano. Questo può aiutare a creare personaggi più realistici e autentici. È affascinante come la vita reale possa influenzare la creazione di personaggi nella narrativa.
Perché hai scelto proprio
giugno come il mese per il suo matrimonio?
Il mese di giugno lo associo a una sorta di rinascita e rinnovamento, poiché segna l'inizio della stagione estiva dopo i mesi più freddi della primavera. Questa connotazione di freschezza e vitalità è il motivo per cui ho scelto giugno come mese per fare sposare Greta, poiché rappresenta un nuovo inizio e un momento di gioia condivisa.
Quali sono i più bei ricordi che hai legati a questo mese e all'estate in generale?
Non ho ricordi particolari legati al mese di giugno. Associo il mese di giugno a persone speciali come mia madre e la mia bisnonna, che sono nate in questo periodo.
E come sarà la tua estate 2023?
Ho
deciso di dedicare l'estate al lavoro e di trascorrere del tempo a casa.
Nonostante sia abituata a viaggiare durante tutto l'anno, ho sentito il
desiderio di concedermi una pausa e godermi la tranquillità del mio spazio
personale. Durante l'estate, potrò concentrarmi sulle mie attività lavorative e
dare il massimo, senza le distrazioni e gli impegni tipici dei viaggi. Sarà un
periodo in cui potrò concentrarmi su progetti importanti e coltivare le mie
passioni. Allo stesso tempo, avrò l'opportunità di rilassarmi, ricaricare le
energie e prendere cura di me stessa. Sono entusiasta di questa scelta e sono
sicura che mi permetterà di vivere un'estate gratificante e soddisfacente.