"Non crediamo ancora a quello che è accaduto. È stato bello ricordare Stefano e Valerio con la loro musica, le loro parole. Grazie di tutto al grande popolo dei Pooh''. Con queste parole, i Pooh hanno ringraziato il pubblico che ieri sera si è emozionato con loro per una serata che sarà difficile dimenticare. Un'amicizia indissolubile, un sodalizio artistico che dura da oltre cinquant'anni. Dopo sette anni dal loro ultimo concerto nello stadio milanese, Giovedì 6 luglio, Roby Facchinetti, Red Canzian, Riccardo Fogli e Dodi Battaglia, sono tornati nel tempio della musica regalando emozioni e sorrisi agli oltre 50 mila spettatori presenti, per uno show unico e straordinario, che ha ripercorso l'infinita carriera dei quattro ragazzi del rock italiano. ''Non chiamatela reunion - sottolineano in conferenza prima del grande show - un concerto così costa tantissimo ed allora bisogna ammortizzarlo. Non pensavamo che ci fosse tutto questo amore nei nostri confronti e di questo ne siamo contenti''.
Un maxi schermo per una scenografia spettacolare con luci e colori a creare un'atmosfera speciale, che si ripeterà allo Stadio Olimpico di Roma e per altre 14 date. Sul palco non manca il ricordo al batterista Stefano D'Orazio, scomparso nel 2020. Ospiti della serata, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble de Il Volo, in un'emozionante esibizione sulle note di Uomini soli. Sul palco, inoltre, hanno lanciato una raccolta fondi a sostegno dell'Emilia Romagna, con l'obiettivo di aiutare, insieme a Rock No War Onlus, a ricostruire una scuola materna distrutta dall'alluvione. Si arriva al finale con l'ultimo brano in scaletta "Chi fermerà la musica" e San Siro è un boato di emozioni.
I Pooh sono e resteranno la storia del panorama musicale italiano. Con 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.
![]() |
Foto di Cosimo Buccolieri |
AMICIXSEMPRE LIVE 2023 - Scaletta
- Intro
- Amici x sempre
- Canterò per te
- Stai con me
- Rotolando Respirando
- Giorni infiniti
- Dove comincia il sole (prima parte)
- Dove comincia il sole (seconda parte)
- Isabel
- L’aquila e il falco
- Ultima notte di caccia
- Eleonora mia madre
- Il tempo, una donna la città
- La donna del mio amico
- L’altra donna
- Stare senza di te
- In diretta nel vento
- Noi due nel mondo e nell’anima
- La mia donna
- L’anno il posto e l’ora
- Io e te per altri giorni
- Infiniti noi
- Parsifal (parte I)
- Parsifal (parte II)
- Vieni fuori
- In silenzio
- Alessandra
- Quando una lei va via
- Nascerò con te
- Piccola Katy
- Risveglio
- Viva
- Grandi speranze
- Il ragazzo del cielo (Lindbergh)
- Lettera da Berlino est
- Dall’altra parte
- Tu dov’eri
- Orient Express
- Notte a sorpresa
- Cercando di te
- Ci penserò domani
- Incredibilmente giù
- Ali per guardare, occhi per volare
- La luna ha vent’anni
- Pierre
- 50 primavera
- Uomini soli
- Io sono vivo
- Non siamo in pericolo
- Tanta voglia di lei
- Dammi solo un minuto
- Se c’è un posto nel tuo cuore
- Pensiero
- Dimmi di sì
- Chi fermerà la musica