Tris di
aziende capresi a sostegno degli orfani di femminicidio.
E’ stato
presentato ieri mattina, presso l’Hotel Parker a Napoli, partner
d’eccezione dell’iniziativa, il progetto Capri Mam’Amour, progetto
ambizioso, che vede in prima fila Carthusia
Lady, Mami Forever e Viola,
rispettivamente per le aziende Carthusia, Puttini Gioielli e Farella Capri, a sostegno degli orfani di femminicidio (una
parte della vendita sarà devoluta a favore dell’Associazione Edela). Eccellenze
della celebre isola azzurra, che hanno risposto in maniera forte e originale ad
una chiamata a sostegno di un’emergenza tanto importante quanto attuale.
Le aziende
scese in campo al fianco dell’Associazione Edela hanno scritto la storia del
lifestyle caprese e in questo
progetto, dedicato alle mamme che
non ci sono più e a tutti gli “orfani invisibili” vogliono far arrivare il calore e il sostegno di
quell’amore che hanno perso.
L’Associazione
Edela lancia un segnale di maggiore impegno nel territorio campano, regione in
cui l’associazione segue il maggior numero di orfani. Il sostegno di queste tre
aziende sarà utile per la realizzazione del progetto “Fabbrichiamo Talenti”. L’ Associazione Edela
vuole affiancare le famiglie, anche con la realizzazione dei sogni, migliorando
le attitudini e peculiarità dei bambini, tramite un pool di professionisti e
specialisti di ogni settore e disciplina al fine di riuscire a creare “Talenti".
L’obiettivo è quello di sostenere i bambini nelle discipline che amano e far vivere loro momenti di felicità, come avrebbe fatto
esattamente la loro Mamma. L’ingresso di queste aziende permetterà di far crescere, studiare far emergere
peculiarità, doti e attitudini dei bambini che si trovano nel territorio
campano.
“Per
Edela è un momento delicato– afferma la presidente e fondatrice di Edela, Roberta Beolchi – in virtù degli ultimi femminicidi
avvenuti proprio nella regione Campania e non solo. Quindi è il momento giusto
per essere tutti in linea con la mission, relativa alla sensibilizzazione
insieme al cambiamento culturale, che è l’unica possibilità che abbiamo,
iniziando dai banchi di scuola, per poter insegnare il rispetto. Un onore che
questi tre brand nazionali e internazionali si leghino al progetto degli orfani
di femminicidio di Edela perché per noi leggerezza non vuol dire
superficialità. Nel glamour, nella moda, nel cinema, nello sport comunichiamo e
sensibilizziamo. Trasformiamo i protagonisti di questo progetto in
portavoce di un importante messaggi: un
esercito di orfani soli al mondo, che prenderemo per mano affinchè non siano
più soli, conducendoli ad una vita normale, come tutti gli altri. Meritano una
vita normale, degna di essere vissuta”