Bubino d’Oro 2023: Fiorello e Viva Rai2 mattatori in tv e al premio dei lettori di BubinoBlog. Sono loro i trionfatori del Bubino d’Oro e sono in ottima compagnia. link
A partire da Loretta Goggi, donna dell’anno nella stagione che l’ha vista tornare a condurre, e ancora il rinato Affari Tuoi, Che Tempo Che Fa e Amici, trionfatore nella categoria talent.
Per le serie e le soap si conferma la supremazia di Rai Fiction con Imma Tataranni e Il Paradiso delle Signore.
BUBINO D’ORO 2023: I VINCITORI
BUBINO D’ORO 2023: LA CLASSIFICA E I VOTI
- Programma dell’anno: Viva Rai2! 49.3%, 73° Festival di Sanremo 23.2%, Che Tempo Che Fa 16.9%, Report 6, The Voice Senior 4.6%.
- Programma rivelazione: Viva Rai2! 52.4%, Benedetta Primavera 19.4%, Belve 15.9%, Stasera c’è Cattelan su Rai2! 6.7%, The Voice Kids 5.6%.
- Miglior programma sportivo: Il Circolo dei Mondiali 27.6%, Pressing 22.4%, Paddock Live Show 19.4%, La Domenica Sportiva 17.9%, Processo alla Tappa 12.7%
- Miglior talent show: Amici di Maria De Filippi 34.7%, Tale e Quale Show 22.4%, The Voice Senior 18.7%, Ballando Con Le Stelle 16.8%, Tu Sì Que Vales 7.4%.
- Miglior reality: Pechino Express 58.4%, L’Isola dei Famosi 16.0%, 4 Hotel 10.0%, Little Big Italy 8.7%, Grande Fratello Vip 6.9%.
- Miglior quiz & game: Affari Tuoi 36.1%, Reazione a Catena 25.6%, L’Eredità 16.6%, Don’t Forget The Lyrics 13.0%, 100% Italia 8.7%.
- Miglior talk show: Che Tempo Che Fa 62.7%, Belve 22.7%, Stasera C’è Cattelan su Rai2! 13.0%, Accordi & Disaccordi 1.0%, Cinque Minuti 0.7%.
- Miglior telegiornale: Tg1 38.7%, Tg5 21.8%, TgLa7 17.4%, TgR 16.2%, SkyTg24 5.9%.
- Miglior soap opera: Il Paradiso delle Signore 54.5%, Un Posto al Sole 31.1%, Terra Amara 9.3%, Beautiful 3.3%, Una Vita 1.8%.
- Miglior fiction: Imma Tataranni 2 56.0%, Mare Fuori 3 27.0%, Esterno Notte 8.1%, La Vita Bugiarda degli Adulti 7.9%, La Legge di Lidia Poet 1.0%.
- Conduttore dell’anno: Rosario Fiorello 35.7%, Stefano De Martino 31.2%, Amadeus 22.5%, Fabio Fazio 7.4%, Alessandro Cattelan 3.2%.
- Conduttrice dell’anno: Loretta Goggi 37.3%, Maria De Filippi 26.5%, Antonella Clerici 15.5%, Mara Venier 11.6%, Francesca Fagnani 9.1%.
- Giudice/opinionista dell’anno: Cristiano Malgioglio 56.8%, Selvaggia Lucarelli 27.8%, Giuseppe Giofrè 8.5%, Ricchi & Poveri 5.6%, Teo Mammucari 1.3%.
- Giornalista dell’anno: Federica Sciarelli 32.8%, Sigfrido Ranucci 27.8%, Giorgia Cardinaletti 17.4%, Enrico Mentana 13.3%, Paolo Del Debbio 8.7%.
- Miglior attore protagonista: Massimiliano Gallo 35.2%, Massimiliano Caiazzo, 23.1%, Fabrizio Gifuni 22.1%, Raoul Bova 13.2%, Matteo Paolillo 6.4%.
- Miglior attrice protagonista: Vanessa Scalera 43.8%, Maria Chiara Giannetta 30.9%, Anna Valle 16.2%, Matilda De Angelis 5.0%, Margherita Buy 4.1%.
- Miglior attore non protagonista: Pietro Masotti 31.1%, Pierpaolo Spollon 28.7%, Carmine Recano 19.4%, Alessio Lapice 15.9%, Giorgio Marchesi 4.9%.
- Miglior attrice non protagonista: Vanessa Gravina 63.2%, Carolina Crescentini 21.5%, Valeria Fabrizi 8.3%, Maria Esposito 4.9%, Francesca Cavallin 2.1%