IIC Bruxelles, omaggio a Alida Valli. Proiezione del docufilm Alida di Mimmo Verdesca e mostra fotografica Sguardi



(Ingresso libero, prenotaIn questo incontro dedicato alla grande star del cinema italiano e internazionale Alida Valli, l'Istituto organizza, in collaborazione con l'Associazione Giuliani nel Mondo di Bruxelles, un doppio evento con la proiezione del docufilm "Alida" (2020) di Mimmo Verdesca e la mostra fotografica "Sguardi", curata dall'Università Popolare di Trieste.

In presenza di: il Presidente dell'Università popolare di Trieste Emilio Fatovic, Larisa Gasperini curatrice della mostra fotografica, il regista Mimmo Verdesca, la Presidente della Casa del Cinema del Friuli Venezia Giulia Mariella Magistri, il Presidente dell'Associazione Giuliani nel mondo, Circolo di Bruxelles Giulio Groppi, e Italo Rubino, membro del direttivo dell'Associazione e responsabile del progetto. 

Mimmo Verdesca racconta la storia della leggendaria Alida Valli attraverso le parole inedite delle sue lettere e dei suoi diari, arricchendola di altri esclusivi materiali: le fotografie, le riprese private di famiglia, nuove interviste ai figli, ai parenti, agli amici e ai collaboratori più fedeli, e molto altro materiale d'archivio. Il film documentario “Alida” mostra un quadro completo e mai visto prima della vita di una giovane e bellissima ragazza di Pola che diventò in breve tempo una delle attrici più famose e amate del cinema italiano e internazionale. 2020, VO IT, ST EN, 104'

L’esposizione Sguardi è interamente dedicata all’iconica attrice Alida Valli. I ritratti provenienti dall’archivio di Carlo Montanaro, mettono in luce la bellezza e la fotogenia di Alida Valli, il suo sguardo austero e intenso, il suo volto espressivo e sempre contornato da un alone di mistero. Le fotografie dai film ripercorrono alcune tappe della sua formidabile carriera.

IIC Bruxelles

Data e ora

lun 15 mag 2023 18:45 - 21:00

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top