IN LINEA LE ISCRIZIONI DEGLI STUDENTI ITALIANI, MA GLI UFFICI CONSOLARI CHIUSI RALLENTANO L’ITER DEGLI STRANIERI: www.accademiaitaliana.com.
Riflettori puntati sulla scuola, martedì 23 giugno, grazie a un evento in streaming della durata di 45 minuti. Protagonisti del sofisticato format digitale, il fondatore della scuola, l’architetto Vincenzo Giubba, i docenti dei vari corsi e gli stessi studenti. Un racconto per video immagini che incrocia l’attualità alla memoria dell’accademia dove dal 1984 si studia moda, design, grafica e fotografia.
In dissolvenza incrociata ecco gli eventi più significativi della storia della scuola, con i personaggi eccellenti come Vivienne Westwood e Oliviero Toscani, Franco Zeffirelli o Roberto Capucci, con le mostre, le conferenze e le sfilate di fine anno accademico.
Per seguire l’evento, battezzato “Spotlight” è sufficiente registrarsi al sito www.accademiaitaliana.com. Un’iniziativa con cui la scuola riaccende i riflettori sulla propria offerta formativa, in attesa del nuovo anno accademico che quest’anno slitta ad ottobre. “Attualmente le iscrizioni sono in linea con i numeri degli anni precedenti - spiega Vincenzo Giubba - almeno per gli studenti italiani che nella tradizione della nostra scuola rappresentano oltre il 50%.
![]() |
Stilista Astrid Medori fotografia Nathalie Zamorano |
Una platea significativa che in questo momento è da considerarsi rassicurante. Rileviamo invece alcune difficoltà tecniche da parte degli studenti stranieri interessati ai nostri corsi, che in seguito alla pandemia - a parte i problemi dovuti alla riduzione dei collegamenti aerei - stanno incontrando grosse difficoltà a contattare telefonicamente i consolati per procedere alla preiscrizione. Un fatto inspiegabile, mentre si parla di rilancio dell’economia. Speriamo che tutto si risolva nel più breve tempo possibile. Abbiamo posticipato a ottobre l’inizio del primo anno proprio in relazione a queste problematiche”.