“AMICI PER AMORE”, il nuovo
singolo degli AUDIO 2 prodotto da Clodio Music. Il brano,
che vuole essere un omaggio alla donna in tutta la sua essenza, ha anticipato
l'uscita dell’album in studio “432 hz”: quale miglior modo per celebrare
i 25 anni di attività artistica del gruppo!
È possibile parlare di amicizia fra uomo e donna? Gli AUDIO 2 - Gianni
Donzelli e Enzo Leomporro, che hanno firmato il brano con il maestro
Luigi Pignalosa, rispondono alla domanda con il singolo “AMICI PER AMORE”,
contando sulla straordinaria partecipazione di Ivana Spagna, iconica
artista e soprattutto amica del duo: un sodalizio che sottolinea in modo più
incisivo la tematica sempre attuale.
Il risultato è una canzone sensuale e raffinata, che prende in esame e
racconta il sentimento di amicizia fra i due sessi, viaggiando con un sound
internazionale ma senza tralasciare le caratteristiche della melodia
italiana. L’amicizia è complicità, è poter consegnare all’altro confidenze
e fragilità: Ivana Spagna diviene qui fedele alleata e centro emotivo
del dialogo artistico con gli AUDIO 2, e le voci si arricchiscono di
sfumature inedite.
“AMICI PER AMORE” è il singolo apripista
del nuovo progetto discografico del duo campano, su etichetta Clodio Music e
con la produzione di Pasquale Scilanga.
Le 15 tracce che compongono l’album - 11 nuovi brani e 4 hit completamente
riarrangiate in studio - ben rappresentano il percorso artistico degli AUDIO
2, senza perdere di vista la contemporaneità: le canzoni rivelano,
infatti, un’evoluzione delle sonorità, con l’utilizzo di strumenti
all’avanguardia e la particolare cura riservata alla qualità degli
arrangiamenti.
Così Gianni Donzelli e Enzo Leomporro, parlando del nuovo lavoro
discografico: «Abbiamo pensato ad un album che fosse ricco di sfumature
per sonorità e testi. La donna rappresenta il nostro viaggio e la nostra
meta. Dal contatto energetico con la Madre Terra in "Mediterranea
sei", alle evoluzioni emotive di "Amore amica mia". Un album
in cui convergono le nostre molteplici esperienze musicali e le nostre virate
sperimentali».
“432hz”, anticipato dal singolo “Amici per amore” (feat. Ivana Spagna) che
ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico, vanta la collaborazione
di musicisti di caratura internazionale, come la chitarra di Phil Palmer
e l'estro delle percussioni di Tony Esposito nel brano “Mediterranea
sei”.
Queste le tracce nel disco: “Un' onda nel bicchiere”, “Libero come un
aliante”, “Amici per amore” (feat. Ivana Spagna), “Il disco”, “Amarsi è
possibile”, “La venere degli dei”, “Questa nostra vita”, “Mediterranea sei”
(feat. Tony Esposito), “Amore amica mia”, “I sorrisi della mente”, “Le due
vele”, “Alle venti”, “Rotola la vita”, “Acqua e sale”, “Specchi riflessi”.
Il 1992 è l’anno in cui Mina (per il suo album Sorelle Lumière)
incide “Neve”, brano scritto da Gianni Donzelli e Enzo Leomporro, affiatata
coppia di amici e fertili autori. Un grande debutto per il duo campano, che
l’anno successivo si presenta sulla scena della musica italiana con il nome AUDIO
2. Lanciati nel mercato discografico da Massimiliano Pani, figlio e
produttore di Mina, incidono così il loro primo omonimo album, composto di 10
splendidi brani. Il disco scala rapidamente le classifiche di vendita e nel
1994 gli AUDIO 2 si aggiudicano il prestigioso Telegatto come “miglior
gruppo rivelazione dell’anno”. Il 1995 segna la loro definitiva consacrazione,
con l’uscita del secondo lavoro discografico “E=MC2”: il singolo di
lancio, “Alle venti...”, diventa un vero tormentone radiofonico e porta
l'album a sfiorare le 200.000 copie vendute, con i conseguenti dischi d'oro e
di platino, che vanno ad affiancarsi a quelli ricevuti per le vendite del primo
cd. La loro carriera artistica è colma di successi: in ambito cinematografico,
gli AUDIO 2 realizzano una serie di composizioni musicali inedite per il
film di Leonardo Pieraccioni “I Laureati” e, successivamente, per “Il
Ciclone”, senza contare che sono autori di numerose canzoni interpretate
dalla “voce” della canzone italiana, “Mina”, nonché vincitori del prestigioso “Premio
Rino Gaetano”. Nel 1998 firmano il bellissimo pezzo del cd/evento Mina
Celentano, “Acqua e sale”, che porta il disco a raggiungere la vetta delle
classifiche con circa 1.800.000 copie vendute (un vero e proprio record per
la musica italiana!). Parlando di grandi collaborazioni, non si può non
citare l’incontro con Mogol, dal quale nasce l’album “MogolAudio2”
(Carosello Records), che si piazza dopo una sola settimana al primo
posto nella classifica I-Tunes e ottiene in seguito la certificazione di
disco d’oro. Dopo circa 8 anni di nuove sperimentazioni musicali, esce il
tormentone estivo “Un’onda nel bicchiere”, seguito dal singolo di
successo “Libero come un Aliante” e "Mediterranea sei"
– una produzione Clodio Music

Ufficio comunicazione e promozione
REC media