Amici
non è un format ma un prodotto italiano dove nascono i veri
talenti. Deus ex machina, Maria De Filippi che come Re Mida, tutto
ciò che tocca, diventa Grande Televisione.
Alla conferenza stampa di
Amici, il Serale quindicesima edizione, si illustrano le novità e le
conferme.
Due squadre: i blu ed i
bianchi, capitanati ognuna da due direttori artistici. Per i Blu: Nek
e J-Ax; per i bianchi: Elisa ed Emma Marrone.
Dodici allievi in gara,
un solo vincitore.
Tre donne in giuria,
riconfermate Loredana Bertè e Sabrina Ferilli, new entry Anna Oxa.
Presenza fissa e super
partes, Morgan. Non mancherà Virginia Raffaele. La presenza di
Morgan nasce da un’intervista che rilasciò a Sanremo “ammesso e
non concesso che possa piacere a Maria, se ama la musica mi inviti al
suo programma”. Come persona mi ha colpito molto e gli ho chiesto
se gli sarebbe piaciuto partecipare come ospite fisso al programma.
Morgan si sente un pesce fuor d’acqua e dichiara “Musicalmente,
nel senso di fare musica in Tv, Maria è la più grande. Mi sta
offrendo uno spazio molto libero che cercherò di gestire al meglio.
J-Ax: “Ci avviciniamo
ai ragazzi studiando il loro lavoro qualitativo, il loro percorso. In
comune con questi ragazzi abbiamo lo stesso back-ground musicale.
Elisa ha deciso di tornare per la seconda volta perché si è sentita
utile, c’è stato uno scambio culturale, artistico e umano, molto
prezioso. “Una cosa con cui bisogna fare i conti è la tempistica,
ci vuole tantissima fatica per fare delle cose sensate. L’autenticità
rende speciali le cose. Il danno è dato dall’artificio. Bisogna
lasciare che i ragazzi possano sbagliare.
Per Maria De Filippi, la
giuria è un formalismo necessario al Talent. È felice che ne faccia
parte Anna Oxa, grande artista e performer a tutto tondo che dichiara
“Vorrei che l’ascolto dei pezzi fosse vergine da ogni cosa. La
musica rappresenta il vissuto di ognuno. Sono come un pittore che di
fronte ad una tela vuota, non si pone nessuna domanda, espone la sua
sensazione che diventa il suo linguaggio”.
Loredana Bertè: “i
ragazzi devono essere sfrontati, determinati ma anche curiosi, in
modo da bucare lo schermo”.
Curatore Giuliano
Peparini, artista, regista e coreografo di fama internazionale. Segue
il programma con grande amore e dedizione. Con i suoi quadri di
danza, provocatori e per riflettere, è riuscito a fare della danza
un messaggio sociale.
Amici è il Talent
show più longevo della TV, conta il record nazionale sui social
media e di visualizzazioni Web tv. Due milioni di fans su FB; 412.000
followers su Twitter; 830.000 followers su Instagram e 55 milioni di
Wiews/ mese su Witty Tv.
Amici vanta anche
il più alto tasso d’impiego post-partecipazione. Il 98% dei
ballerini lavora nei più grandi Teatri ed il 65% dei cantanti presso
le major discografiche.
Elisabetta Ruffolo