Un
brano composto da Giuseppe La Spada e scritto a quattro mani con
Giuseppe Santamaria che ha le caratteristiche di una fiaba a lieto
fine raccontata nel nuovo video dal regista Emanuele Torre.
Un'iniziativa sostenuta da molti amici del duo siciliano che hanno
contribuito alla promozione con dei video, visibili sulla pagina
Facebook
ufficiale,
invitando tutti a collegarsi ai canali social il 26 dicembre 2015.
Il
ticchettio di un orologio scandisce il tempo insieme alle note della
fisarmonica di Giuseppe, per poi lasciar spazio alla voce di Anna
Lanza, che inizia così il suo canto.
“Sai,
un giorno ancora ti rivedrò/ ed il canto mio ti farà pensare a me
Vedrai
i miei occhi stanchi/ cuore di chi non può che amarti
Porto
la corona di chi sta aspettando il suo re”
Uno
scenario inizialmente dal gusto dolceamaro di un futuro lontano,
eppure certo, dove niente è cambiato. Un futuro che sa di attesa.
“Che
sia per sempre il nostro destino” recita
il ritornello, una promessa che mira a durare, appunto, per sempre.
“Vivo
per te perché altro non resta che l’immensità”, un
giuramento d’amore che designa l’immensità come obiettivo.
Immensità, come quella che il mare suggerisce. Un cliché forse, ma
è l’immagine più evocativa e d’effetto di cui il regista
abilmente usufruisce.
“Sai,
un giorno ancora mi rivedrai/ anche se il tempo passa e tu sei con me
Chiedo
solo una parola/ un gesto o anche una scusa
Per
conservare l’amore che ho dentro di me”
Tornare
a guardarsi dopo tanto tempo anche se di fatto non ci si è mai persi
di vista, come una riscoperta fatta di piccoli gesti, o anche
semplici parole. In fondo, si dice che basta poco per far felice
qualcuno, e basta altrettanto poco per riaccendere la scintilla e
conservare un fuoco mai spento.
“Giurami
che tutto non finirà”, e
quale miglior promessa di un anello? Un cerchio senza inizio né
fine. Per sempre, ancora.
Il
bridge strumentale è impreziosito dalle meravigliose note di sax del
Maestro Luca Sbardella (interpretato nel videoclip da Alberto Impalà,
musicista della band), che danno un ulteriore tocco di classe allo
splendido arrangiamento sempre a cura di Giuseppe La Spada.
Il
brano si conclude così come inizia, con il ticchettio di un
orologio. Il tempo, si sa, scorre inesorabile e spesso non vi si
presta attenzione. Magari, si mette da parte ciò che non si dovrebbe
invece ignorare. Ma una promessa può aiutare a ricordare. A
ricominciare. A far sì che
sia per sempre.
Guarda
qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=QVKcPC0oHxM
BIO
ATMOSFERA
BLU nasce artisticamente
nel 2000.
Tanti
i successi e i consensi maturati negli anni, a cominciare dalla
realizzazione di diversi lavori discografici, dei quali si sono
occupati, oltre a molti siti d’informazione on line, organi di
stampa come la Gazzetta del
Sud, La
Sicilia ed
Il Giornale Di Sicilia.
Molte
anche le partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici di
importanti emittenti del settore, tra i quali il famoso format
“Insieme”
condotto da Salvo La Rosa su Antenna Sicilia e diversi interventi su
Radio Italia Anni '60
Messina.
Il
2010 è l'anno di una collaborazione prestigiosa: Enrico
Ruggeri e Luigi
Schiavone scrivono per
Anna il brano Ti Ricordi Il
Mare, da proporre alle
selezioni dei giovani per il Festival di Sanremo.
Anche
nel 2011 si ritenta Sanremo, stavolta con un brano inspirato alla
tanto discussa e dibattuta "fine del mondo". Il brano, dal
titolo "Nel 2012",
porta la firma musicale di Giuseppe Santamaria ed il testo realizzato
dal grande Corrado
Castellari.
Dal
2010 ad oggi la band, che conta sei elementi, durante i tour estivi
in Sicilia con 35/40 concerti, ha anche aperto spettacoli di grandi
artisti, come quello di Alexia
nell’agosto 2012, che ha avuto parole di elogio notevoli per Anna e
l’intera band.
Nel
2014 Atmosfera Blu presenta il brano “Una
Lettera D'Amore”, nel
2015 “Lei Che”,
un brano che racconta la quotidianità di chi vive in carrozzina.
Il
26 dicembre 2015 viene pubblicato l'ultimo singolo “Che
sia per sempre”: la voce
di Anna in una canzone per un amore senza tempo, a dispetto delle
avversità.
A
gennaio 2016 inizia il viaggio di Musica e Dintorni, programma TV
ideato e condotto da Anna e Giuseppe, dedicato alla scoperta delle
bellezze della provincia di Messina.
Tutte
le puntate, le foto e le news su www.musicaedintorni.eu
Due
appuntamenti di prestigio caratterizzeranno i primi mesi del 2016:
martedì 9 febbraio concerto in occasione della chiusura del
carnevale più famoso del Sud Italia, quello di Acireale e ad aprile,
la prima tournée in Canada
con due concerti.
La
discografia di Atmosfera Blu è presente sui migliori stores
digitali.
CONTATTI
& SOCIAL:
Sito
Web: www.atmosferablu.com
Facebook:
www.facebook.com/ATMOSFERABLU