TV, "SCONOSCIUTI": OLTRE 1.8 MILIONI DI SPETTATORI E 7,72% DI SHARE

Oltre 1 milione di telespettatori ogni sera e picchi di share da record. Sconosciuti - la nostra personale ricerca della felicità, il format cult ideato dalla Stand By Me di Simona Ercolani in onda ogni sera, da lunedì al venerdì alle 20.15 su Raitre continua a registrare ottimi dati di ascolto confermando un trend positivo che si attesta intorno a una media di 1.200.000 telespettatori.
Con le sue storie tutte italiane, il suo racconto autentico di vite ordinarie, l’edizione di Sconosciuti, che quest’anno è incentrata ancora di più sui giovani, ha raggiunto venerdì scorso, 27 novembre 1.834.000 telespettatori per una media di share del 7,23%. La puntata raccontava la storia di Asli, una ragazza di origine turca arrivata a Firenze per frequentare l'Accademia delle Belle Arti e del suo amore per Angelo, un medico militare di origine siciliana. 

I protagonisti di questa settimana sono: stasera, lunedì 30 novembre Sebastiano e Paola di Forlì, marito e moglie con un figlio autistico che hanno deciso di reagire; Maurizio e Maria di Crotone (martedì 1 dicembre) alle prese con le seconde nozze; Salvatore e Vincenzo (mercoledì 2 dicembre) di Salerno, fratelli inseparabili che si trovano a dover mandare avanti un’azienda sull’orlo della bancarotta; Leopoldo e Tetyana (giovedì 3 dicembre) di Genova che, dopo molti sacrifici, rilevano un ristorante che viene devastato dall’alluvione di Genova del 9 ottobre 2014; e Irene e Mauro (venerdì 4 dicembre) di Novara due supersportivi la cui vita cambia dopo un malore della donna.

Sconosciuti è un format originale Stand by me. Produttore creativo: Simona Ercolani, autori: Coralla Ciccolini e Andrea Felici, produttore esecutivo: Melisa Scolaro. 
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top