SABINA
GUZZANTI torna al teatro, a
sei anni di distanza dalla precedente produzione, con un nuovo
monologo satirico:
COME NE VENIMMO FUORI
(proiezioni dal futuro),
scritto e interpretato da lei
stessa e affidato alla regia
di Giorgio Gallione, musiche
di Paolo Silvestri,
scenografia di Guido Fiorato e
abito di scena di Minimal To.
Lo
spettacolo parte dal nord, in scena a Bergamo
al Teatro Creberg il
13 novembre, quindi
a Varese (14
novembre) e
a Brescia (17
novembre) proseguendo poi in tour nelle principali città italiane –
da Napoli
a Bari,
a Palermo,
Genova,
Bologna,
Roma,
Torino,
per citarne alcune – fino ad aprile 2016.
Il
tempo in cui si svolge lo spettacolo è immaginifico: un futuro
finalmente armonico e civile, dove il denaro è tornato ad essere
semplicemente un mezzo e non più un fine. Un mondo fantastico, dove,
perché non si perda la memoria e si scongiuri il pericolo di
ripetersi, ogni anno si tiene un discorso celebrativo sulla fine del
periodo storico, tristissimo e feroce, gli anni che vanno dal 1990 al
2041, che sarebbe il nostro tempo presente.
La
protagonista, SabnaQƒ2, affronta il discorso celebrativo
analizzando le ragioni che avevano spinto gli uomini e le donne
dell’epoca a cadere tanto in basso: frustrazione, ignoranza,
miseria, compensate da ore e ore trascorse a litigare su facebook e a
guardare programmi demenziali, incapaci di reagire alle innumerevoli
angherie a cui venivano continuamente sottoposti. Una ricerca
storica accurata che esamina la televisione dell’epoca, i suoi
leader, le convinzioni economiche e politiche, i passaggi storici
nodali e che ci restituisce una imperdibile conferenza
spettacolo sull’attualità
politica e sociale, anche attraverso l’interpretazione di una
galleria di personaggi contemporanei … consentendo agli spettatori
di farsi belle risate, salutari e liberatorie!
Nato
da approfondite ricerche sul sistema economico post- capitalista o
neoliberista su cui l’autrice sta lavorando già da qualche anno,
lo spettacolo affronta questioni complesse e riflessioni importanti
attraverso la comicità e la satira, mettendo il pubblico nella
condizione di divertirsi e capire qualcosa in più.
COME
NE VENIMMO FUORI è
prodotto da Secol Superbo
e Sciocco produzioni,
in collaborazione con Fondazione
Toscana onlus.
Maggiori
informazioni su www.sabinaguzzanti.it
La tournèe:
13
novembre BERGAMO Teatro Creberg
14
novembre VARESE Teatro di Varese
17
novembre BRESCIA Palabanco
27
e 28 novembre NAPOLI Teatro Bellini
2
dicembre TARANTO Teatro Orfeo
3
dicembre BARI Teatro Team
9
dicembre CORMONS (GO) Teatro Comunale
10
dicembre CONEGLIANO (TV) Teatro Accademia
11
dicembre LECCO – Teatro Società
19
dicembre MESTRE (VE) Teatro Toniolo
28
dicembre TITO (PZ) Teatro Cecilia
21 gennaio
BARCELLONA (ME) Teatro Placido Mandanici
22 gennaio
PALERMO Teatro Golden
23 gennaio
CATANIA Teatro Metropolitan
29 e 30
gennaio GENOVA Teatro Archivolto
11 febbraio
PARMA Auditorium Paganini
16 febbraio
FERRARA Teatro Comunale
19 febbraio
BAGNACAVALLO (RA) Teatro Goldoni
20 febbraio
BOLOGNA Teatro delle Celebrazioni
25 febbraio
LERICI (SP) Teatro Astoria
3 marzo
CAVRIGLIA (AR)Teatro comunale
4 marzo
ORVIETO Teatro Mancinelli
5 marzo
CIVITAVECCHIA Teatro Comunale Traiano
8 marzo
ROMA Auditorium Parco della Musica
11 marzo
TORINO Teatro Colosseo
18 marzo
BASSANO DEL GRAPPA (VI) Teatro Jacopo da Ponte
19 marzo
NOVENTA DI PIAVE (VE) Palazzetto F. Fontebasso
1 aprile
FIRENZE Obihall
5 aprile
BORGO SAN LORENZO (FI)Teatro Giotto
6 aprile
ROCCASTRADA (GR) Teatro dei Concordi