Dal
9 novembre, e per tutti i Lunedì, il Salone Margherita vive
le atmosfere Belle Epoque e Café Chantant, che lo hanno reso celebre
all'inizio del XX secolo, con il ciclo di spettacoli denominati
“Lunedì al Burlesque Café”, in scena da novembre a
marzo.
Il celebre marchio Micca
Club allestisce cinque spettacoli con un repertorio che va dai primi
anni del XX secolo fino agli anni ‘50: “Velvet Cabaret”
(9-16-23-30 novembre), “Swinglesque” (7-14-21
dicembre), “1920’s” (11-18-25 gennaio), “Lost
Vegas Burlesque Show” (1-8-15 febbraio), “Elisir”
(22-29 febbraio e 7-14 marzo). Si tratta di serate esclusive con
musica live, note performers di burlesque, cantanti, ballerini,
funamboli e maghi.
Si alternano le
performers di burlesque: Sophie D’Ishtar, Candy Rose,
Scarlett Martini, Vesper Julie, Scarlett Martini,
Giuditta Sin, Candy Rose. L’unico rappresentante al
maschile del boylesque, Gonzalo De Laverga. E ancora le
cantanti Gigì e Vera Dragone, il quartetto jazz “I
Velvettoni” (Edoardo Simeone al Pianoforte e Arrangiamenti,
Vincenzo Meloccaro al Sax e Clarinetto, Gino Binchi alla Batteria,
Nicola Ronconi al Contrabbasso e Giacomo Ronconi alla Chitarra) e il
corpo di ballo Criss Bluebelle & The Velvelettes diretto
da Cristina Pensiero.
Il direttore artistico e
produttore Alessandro Casella celebra il decimo anno
dell’attività del Micca Club e per l’occasione porta in scena un
burlesque show completamente rinnovato, proponendo un vastissimo
repertorio musicale e selezionando un cast di livello internazionale.
Il cocktail bar è
affidato nuovamente al Master Mixology, Emanuele
Broccatelli, bar manager del R Bar (Majestic Hotel, Via Veneto).
Le serate si arricchiscono poi del Temporary Restaurant dello
chef Ben Hirst che delizierà il pubblico con prestigiose cene
servite nei palchi privé e nelle sontuose Sale Belle Epoque. Una
nuova sfida per uno dei più famigerati chef, che ha lavorato nei
migliori ristoranti stellati di Europa (al fianco di Fergus
Henderson, Pierre Koffmann, Michel Rochedy, Gualtiero Marchesi), a
Roma al RistorArte vegetariano di Via Margutta, all’Enoteca Ferrara
al fianco di Mary Paolilo, sino ad aprire il suo noto ristorante
Necci al Pigneto.
BIGLIETTI
Platea
Poltronissima 35 euro + Prevendita
Platea
Poltrona 25 euro + Prevendita
Cena
Palchi Privé Max 4 Persone 65 Euro + Prevendita
Cena a
Buffet Sala Belle Epoque 10 euro oltre il biglietto
Apertura
h 19.30