“TI ASPETTO FUORI”. E’ una frase che abbiamo imparato da bambini, tra i banchi di scuola, dai bulletti della classe. Adesso invece, la sentiremo nei corridoi degli uffici: è questo infatti che si diranno i colleghi di lavoro nella nuova produzione originale in arrivo in Italia, al via da domenica 22 novembre alle 23.00 in prima tv assoluta su Cielo(DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19).
Adattamento del format americano White Collar Brawlers di NBCU, il programma proporrà un nuovo modo per risolvere le controversie sul posto di lavoro. Messi da parte i finti sorrisi e le frasi di circostanza c’è un solo luogo dove poter dirimere le piccole e grandi incomprensioni nate dietro la scrivania: il ring.
I protagonisti del programma, infatti, sono due colleghi della stessa azienda che non vanno d’accordo, e si sfideranno in un vero e proprio incontro di boxe. Ma, per prepararsi alla sfida finale, si sottoporranno per sei settimane ad un duro training di preparazione psicofisica, affidati a due ex pugili professionisti: il campione del mondo Rocco Mattioli, detto Rocky, e Maurizio Zennoni, conosciuto anche come Il Profeta del Ring.
Colleghi, amici e parenti dei due sfidanti, ci aiuteranno durante le settimane di allenamento a conoscere più a fondo i reali motivi che hanno portato i colleghi allo scontro. E, il giorno del grande match, si affolleranno intorno al “quadrato” per tifare i due avversari. Intanto negli spogliatoi i due coach Rocky Mattioli e Maurizio Zennoni daranno gli ultimi consigli ai due sfidanti, caricandoli e motivandoli in vista dell’imminente incontro.
Alla fine solo uno dei due sfidanti uscirà vincitore e, tra i festeggiamenti del trionfatore e l’amarezza del perdente, ci sarà spazio anche per un ultimo colloquio chiarificatore tra i due. Si confronteranno su quello che è successo nelle ultime settimane di preparazione atletica e su come tutto ciò li abbia profondamente cambiati.
In ognuna delle 7 puntate di Ti aspetto fuori – prodotto da Toro Media – conosceremo una coppia diversa di sfidanti, e indagheremo sulle motivazioni che li hanno portati ad affrontarsi sul ring. E in più, avremo la possibilità di scoprire il duro e nobile mondo della boxe, uno sport fisico, fondato sulla disciplina e il rispetto dell’avversario. Due aspetti basilari per relazionarsi con gli altri. Anche sul posto di lavoro.