PREMIO BIRRA MORETTI GRAND CRU, LO CHEF AMPEZZANO RICCARDO GASPARI TRA I 10 FINALISTI

21
«Cosa mangiano gli italiani la domenica sera? Birra e pizza! Credo molto nella nostra tradizione, penso che nessuno come noi italiani abbia una storia gastronomica così vasta. Ho voluto "provocare" l'alta cucina proponendo un piatto che può sembrare banale, ma così non è. È un piatto semplice, ma è proprio la semplicità la cosa che amo di più sfidare».

Così Riccardo Gaspari, giovane chef e proprietario del Brite de Larieto di Cortina d’Ampezzo, descrive la nascita di Pizza Moretti, il suo piatto tra i 10 finalisti della quinta edizione del Premio Moretti Grand Cru.

Ideato dalla collaborazione tra Birra Moretti e Identità Golose, il concorso per chef e sous-chef under 35 che promuove l’utilizzo della birra in cucina, ha visto quest’anno la partecipazione di ben 131 ricette (995 quelle raccolte dal 2011),chiamate a interpretare un piatto unico della tradizione regionale con la birra come ingrediente e in abbinamento. 

In Pizza Moretti, uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica italiana, la pizza, si unisce al territorio di Cortina d’Ampezzo grazie all’uso di materie prime locali come il formaggio Bucaneve che arriva direttamente dal Piccolo Brite di Cortina, orzo decorticato bellunese, lo speck ed erbe delle Dolomiti.

«Trovo molto divertente usare la birra in cucina, ha dei profumi e dei sapori nascosti – ha dichiarato Gaspari a Identità Golose –. È molto diverso bere un sorso di birra e usarla nella preparazione di un piatto, infatti ne escono pregi e difetti che ti permettono di trovare abbinamenti impensabili. E' una bella sfida!».

C’è tempo fino al 14 ottobre per votare i finalisti. Lunedì 19 ottobre le premiazioni.

Cortina Marketing Se.Am. dal mese di ottobre segue la comunicazione e promozione della località di Cortina d'Ampezzo.


www.elbritedelarieto.it,
www.identitagolose.it
www.cortina.dolomiti.org
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top