ARRESTATO A 17 ANNI, FRANCESCO MANDELLI SI RACCONTA A iMILANESIsiamoNOI. L'intervista

Come tanti ragazzi della mia età, a metà degli anni ’90, mi era presa la passione per il writing. Un giorno, con la mia crew, fatta di tre persone, abbiamo preso il treno, siamo andati in giro per Milano e poi alla stazione di Porta Garibaldi a scrivere le nostre tag sul treno. Dopo 5 minuti, perché in stazione c’erano telecamere ovunque, vediamo due carabinieri che corrono verso di noi tenendosi il cappello… Sgamati in pieno. Io non feci neanche il tentativo di scappare. Passai il pomeriggio della vigilia di Pasqua del 1996 dentro la sede della Polfer. (...) Visto che ero minorenne, dovetti chiamare i miei genitori e dirgli di venirmi a prendere perché ero stato fermato dalla polizia ferroviaria di Milano. Me li ricordo molto, molto delusi. Per uno di Osnago essere arrestato a Milano voleva dire solo una cosa: “Questo si droga, o sicuramente fra un po’ si drogherà”.

SBERLE MILANESI
Le sberle che ho preso i primi tempi a Milano erano date dal fatto che io lavoravo a MTV; a volte, per strada, c’era chi mi urlava contro “MTV merda! Coglione!!!”, così dal nulla… Io arrivavo da Osnago, dove ci conoscevamo tutti, e a un certo punto, ad esempio, uno sconosciuto davanti al bar Rattazzo, in Ticinese, con una birra in mano, i dread e un aspetto un po’ alternativo, ti insultava per strada e tutti si giravano a vedere chi era quello insultato. Era abbastanza umiliante.
RAPINA A MANO ARMATANel 2008, sotto casa, mi rapinarono con una pistola. Ero in centro a Porta Venezia, abitavo in via Eustachi. Parcheggiai la macchina, la spensi e vidi una figura accanto a me che mi stava aprendo la portiera… Pensavo fosse uno che mi aveva riconosciuto… Io ebbi il riflesso però di chiudere subito la portiera. Lui la riaprì e mi fece vedere il ferro, quindi salì in macchina, e poi salì anche uno scagnozzo dietro: con la pistola puntata mi tolsero 90 euro e mi rubarono il bancomat. Fu una cosa che mi segnò. La grande città è fatta anche di queste cose. Non dico che Milano sia una città più o meno pericolosa di altre. Trovo più pericolosa Roma, per esempio. 




PER VEDERE L’INTERVISTA INTEGRALE DI ANDREA SCARPA A FRANCESCO MANDELLI:



È online in esclusiva su www.nanopress.it iMILANESIsiamoNOI, un mosaico digitale capace di dare vita a un racconto appassionato, sincero e mai scontato di Milano attraverso interviste scritte e in video e foto di tanti milanesi nativi e adottivi

Ideato e curato dal giornalista Andrea Scarpa, iMILANESIsiamoNOI è una raccolta di storie di chi a Milano vive e lavora - o cerca di farlo - sogna, soffre, guadagna, gode e magari si incazza pure. Milanesi di ogni tipo: attori e cantanti, conduttori tv e stilisti, chef e dj, scrittori e giornalisti, ma anche e soprattutto medici e baristi, discografici e studenti, portieri d’albergo e professoresse di liceo, designer e pittori, blogger e massaggiatrici, manager pentiti e writer, produttori musicali e addetti stampa. Tutti milanesi doc o di origine veneta e siciliana, pugliese e marchigiana, ma anche senegalese, francese, nepalese… Insomma, i Milanesi del 2015

Gente come Malika Ayane e Lele Panzeri, Linus e Aude Brille, il compianto Elio Fiorucci e Alex Chen, Nicola Savino e Vittoria Bottasini, Francesco Mandelli e Bishnumaya KharelEnrico Ruggeri, Nicola CarraroAlessandro Borghese, Caroline Corbetta, Rosellina Archinto, Matteo Caccia, Francesca FogarIsabella Bossi Fedrigotti, Albertino, Michela Gattermayer, Giovanni Gastel, Nina Zilli… 

iMILANESIsiamoNoi, realizzato con il contributo della redazione di NanoPress e la cui brand identity e lo sviluppo tecnico sono curati da BrandMade,presenta ogni settimana 2 interviste video ai personaggi più noti e 4 scritte, tutte corredate da ritratti fotografici a cura di Andrea Colzani. Completano il progetto una mappa di Milano, legata ai "luoghi del cuore" citati dagli intervistati, e le rubriche Madunina Power – il bello di Milano legato ai protagonisti -,I milanesi fanno cose – con la sottosezione I milanesi fanno bau focalizzata sugli amici a quattro zampe -, Canta che ti passa – canzoni legate a Milano e video con i protagonisti che si cimentano nel canto.

Foto di Andrea Colzani
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top