Per il
quinto anno consecutivo la più grande Mostra di cinema d'Europa si
“colora di sociale” con il Premio di critica sociale "Sorriso
diverso Venezia 2015"
all'opera presentata che meglio valorizza i temi dell'integrazione e
dell'inclusione sociale di persone emarginate, poiché riconosciute
diverse o provenienti da situazioni socio-economiche svantaggiate.
Il
Premio “Sorriso
diverso Venezia 2015”
sarà consegnato da una madrina d’eccezione: Anna
Falchi,
attrice e produttrice cinematografica, che ha lavorato per grandi
registi come Federico
Fellini, Dino e Marco Risi, Michele Soavi e Maurizio Nichetti,
fondatrice della Società Cinematografica A-Movies
Production,
specializzata nella produzione di film d’autore e cinema
indipendente.Anna
Falchi consegnerà
i premi del “Festival Tulipani di Seta Nera: Sorriso Diverso” per
la 72'
Mostra d'arte cinematografica di Venezia:
“Premio
Sorriso diverso Venezia 2015: Miglior film italiano”
“Premio
Sorriso diverso Venezia 2015: Miglior film straniero”
Una
giuria
di qualità decreterà
i film in concorso vincitori dei premi, selezionando cinque tra le
opere che meglio racconteranno una storia d’integrazione o
inclusione sociale.La giuria di sei esperti di cinema e rassegne
internazionali è formata da:
Presidente
di giuria:
Catello
Masullo –
Esperto cinema Mibact e Direttore Responsabile della testata
giornalistica
Giuria:
Paola
Dei
– psicologo dell’arte.
Massimo
Nardin
– docente all’Università Lumsa di Roma.
Mariolina
Gamba
– vicepresidente nazionale del Centro Studi Cinematografici,
direttore del bimestrale “Il ragazzo selvaggio”, presidente del
Centro studi per l’Educazione all’Immagine di Milano.
Fulvia
Caprara
– giornalista de “La Stampa”.
Franco
Mariotti
– giornalista cinematografico.
La
Direzione Artistica della Mostra
internazionale d'arte cinematografica di
Venezia, guidata dal Direttore Barbera, insieme al Comitato artistico
del Premio collaterale di critica sociale
"Sorriso diverso Venezia 2015"
hanno selezionato le 12 opere che concorreranno per il premio:
“Sorriso diverso Venezia 2015”
I film
selezionati sono:
-
Marguerite
di
Xavier Giannoli;
- Blanka
di
Kohki Hasei
- I
ricordi del fiume di
Gianluca e Massimiliano De Serio
- Non
essere cattivo di
Claudio Caligari
-
Adriano
Valerio di
Banat (Il viaggio)
- The
danish girl di
Tom Hooper
-
Mountain
di
Yaelle Kayam
- Lama
Azavtani (Why hast thou forsaken me) di
Hadar Morag
- Boi
Neon di
Gabriel Mascaro
- Tharlo
di
Tseden Pema
- In
Jackson heights di
Frederick Wiseman
- Madame
courage di
Merzak Allouache
Venerdì
11 Settembre 2015, presso la sala
Taverna Cinecittà Luce,
una giuria di qualità decreterà i vincitori dei premi
Organizzatore
del premio:
Associazione
UCL
Patrocini
ufficiali:
MIBACT
– MLPS – RAI – INAIL –ANMIL – Regione Lazio – Roma
Capitale
Partner
Culturale:
CIFA
Onlus
Media
Partner:
Rai
Cinama
Mail:
sorrisodiverso@gmail.com