“I
Fatti Vostri”, lo storico programma di Rai2, ritornerà da lunedì
7 settembre alle ore 11:00. Confermati alla conduzione Giancarlo
Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, con Paolo Fox per
l’oroscopo e il Colonnello Massimo Morico per le previsioni del
tempo. All’interno del programma, accanto ai “fatti” che danno
il titolo alla trasmissione, rubriche, informazioni, curiosità e
giochi che coinvolgeranno il pubblico a casa.
Nel
programma di Michele Guardì saranno previste rubriche settimanali
legate al mondo della salute, del verde e dell’alimentazione. Anche
quest’anno l’orchestra di dieci elementi sarà diretta dal
Maestro Demo Morselli.
Novità
della trasmissione è il talent dedicato all'educazione cinofila, dal
titolo “Dog Factor”. Ogni venerdì, due coppie composte da
proprietario e cane si sfideranno tra loro per aggiudicarsi il premio
consistente nella fornitura per un anno di cibo per cani. A giudicare
i concorrenti è una giuria composta da un dog trainer e due vip.
Per
partecipare al talent show bisogna scrivere a ifattivostri@rai.it
allegando le foto dei momenti più belli trascorsi con il proprio
cane.
Ospite
della puntata di lunedì 7 settembre il percussionista Tony Esposito,
che eseguirà alcuni successi per la nuova rubrica “Hit Parade”.
DETTO FATTO
Caterina Balivo tornerà,
da lunedì 7 settembre, alle ore 14 su Rai 2, con “Detto Fatto”,
la trasmissione, di genere factual, che con i suoi tutor proporrà ai
telespettatori consigli utili nei campi della salute, del benessere,
della cucina, dell’arredamento, dell’economia domestica e del fai
da te.
Una quarta edizione che
prevede dei cambiamenti che riguardano sia i tutorial, sia spazi e
personaggi nuovi. I tutorial si occuperanno di argomenti già
trattati nelle scorse edizioni (beauty, casa, fai da te e green), ma
anche di temi decisamente inediti, come la cucina vegana, gli sport
estremi e i massaggi per gli animali domestici. Torna il cambio look
di Giovanni Ciacci, che in alcune puntate sarà impegnato in una
doppia trasformazione.
Sempre attraverso i
tutorial saranno affrontati, con prove pratiche e spiegazioni, alcuni
mestieri tradizionali o poco conosciuti, come l’arrotino, il
rilegatore, il codista o l’investigatore privato. In questo
contesto ci saranno interviste, testimonianze, foto e prove pratiche.
Inoltre, alla fine di ogni spazio, degli aspiranti professionisti
disoccupati affronteranno una mini-prova pratica legata ai temi
trattati. “Detto Fatto” prevede anche degli spazi di
approfondimento relativi a curiosità/ oggetti che possono essere
particolarmente innovativi (come brevetti, invenzioni e app) o
desueti.
Nel corso del programma
si svolgerà anche un “Talent del Fare”, con sfide in cui tutor,
professionisti e aspiranti si metteranno alla prova nella materia in
cui sono particolarmente preparati. Altra novità è il “Fantatutor”:
due tutor del programma, appartenenti a differenti categorie,
cercheranno di conquistare il favore della giuria attraverso delle
esibizioni spettacolari e particolarmente impegnative. Mentre nelle
“Olimpiadi di Detto Fatto”, alcuni professionisti esterni al
programma, appartenenti alla stessa categoria, si sfideranno
nell’arco di quattro puntate (una a settimana). Al vincitore sarà
dedicato un articolo nella rivista di Detto Fatto. Ne “L’accademia
di Detto Fatto”, invece, aspiranti professionisti di vari settori
si affronteranno in alcune prove per dimostrare chi è il più
talentuoso. Il vincitore avrà diritto a uno stage con il tutor che
seguirà la prova. Infine, spazio anche al “Dating”: tre ragazzi
si sfideranno a colpi di tutorial per conquistare una ragazza o
viceversa.