«L'oscurità della scrittura è profondamente antidemocratica. E lo è tanto più quando riguarda le leggi, la loro interpretazione, la loro applicazione. Testi che hanno il potere di modificare la vita di ognuno di noi, agendo sulle regole stesse della convivenza sociale. Per questo la chiarezza del diritto non può essere considerata meno importante della sua certezza».
Con parole precise più che un titolo è una risposta. Una risposta sintetica e frontale alla domanda: come bisogna scrivere? Dicendo "con parole precise" non si indica una qualità, ma un modo. Un modo di argomentare, di comunicare, di esprimersi. Come? Con parole precise. Un po' come dire "ad alta voce". E con la sua inconfondibile voce, Gianrico Carofiglio ci propone un decalogo, un prontuario, un breviario (questa è la parola precisa) della scrittura onesta, coltivata, democratica: in una parola, civile. Ci spiega perché tanti testi giuridici - ma anche politici, burocratici, aziendali - sono scritti male. Ma soprattutto ci spiega come fare a scrivere bene. Contrapponendo, all'astratta e compiaciuta opacità di certa lingua delle istituzioni, la concretezza di una scrittura sobria e attenta. Una scrittura bella: dunque più efficace e più persuasiva. Perché scrivere bene ha un'attinenza diretta con la qualità del ragionamento. Implica chiarezza di idee da parte di chi scrive e provoca in chi legge una percezione di onestà. Come sosteneva Calvino, infatti, «cercare di pensare e d'esprimersi con la massima precisione possibile proprio di fronte alle cose più complesse è l'unico atteggiamento onesto e utile»
Gli incontri di settembre con Gianrico Carofiglio
- Venerdì 11 Settembre, 18.30: MantovaFestivaletteratura
Lezione magistrale
Metafore e democrazia - Domenica 13 Settembre, 21.00: Ravenna
Palazzo Rasponi
Rassegna "Il tempo ritrovato"Presentazione del libro. Introduce Matteo Cavezzali - Lunedì 14 Settembre, 21.00: Bologna
Rassegna "Stasera parlo io" Libreria Coop Ambasciatori, via degli Orefici
Presentazione del libro
Insieme all'autore interviene Carla Faralli - Martedì 15 Settembre, 18.30: RomaLibreria Feltrinelli Colonna
Galleria Alberto Sordi, 33
Presentazione del libro
Insieme all'autore interviene Stefano Rodotà
Modera Giuseppe Antonelli - Domenica 20 Settembre, 21.00: Modena
Festivalfilosofia
Piazza Grande - Sito Unesco
Lezione magistrale
Testimonianze e memoria. Mutevoli verità - Sabato 26 settembre, 17.00: PiacenzaFestival del Diritto
Lezione magistraleCon parole precise