Grande risultato per l’equipaggio
azzurro formato da Giulia Conti e Francesca Clapcich, che dopo il
bronzo iridato dell’anno scorso e gli ottimi risultati ottenuti in
Coppa del Mondo, si aggiudicano il titolo Europeo 49er FX grazie al
terzo posto nella Medal Race di oggi. Una vittoria grandiosa, che la
conferma al top della vela internazionale. Domani la conclusione per
la flotta maschile dei 49er.
Una Medal Race entusiasmante, una
prova di forza eccezionale e una medaglia d’oro dal sapore molto
dolce: si è chiuso così, con una vittoria che le conferma ai
vertici della categoria a livello internazionale, il Campionato
Europeo di Giulia Conti e Francesca Clapcich, l’equipaggio azzurro
del doppio olimpico 49er FX che oggi, nelle acque oceaniche di Porto,
in Portogallo, hanno conquistato il titolo continentale, ennesimo
risultato di rilievo del loro quadriennio olimpico.
Conti-Clapcich, stelle sempre più
brillanti della Squadra Nazionale di Vela diretta da Michele
Marchesini, sono scese in acqua questa mattina, in condizioni di
vento medio (intorno ai 10 nodi d’intensità), per disputare le
ultime tre prove delle Final series, alla fine delle quali occupavano
la quarta posizione della classifica, a soli sei punti delle prime,
le olandesi Bekkering-Duetz. Poi, nel tardo pomeriggio, le migliori
dieci della classifica si sono affrontate nella Medal Race
conclusiva, una regata secca a punteggio doppio che le due azzurre
hanno terminato al terzo posto, riuscendo così a staccare di soli
due punti le olandesi, settime nella Medal e medaglia d’argento
Grandissime Conti-Clapcich, quindi,
capaci di mantenere il controllo sulle avversarie dirette durante
tutta la Medal e di chiudere il Campionato nel miglior modo
possibile, dimostrando ancora una volta di essere una solida realtà
della vela italiana.
Per quanto riguarda gli uomini, oggi
la flotta dei 49er ha disputato altre tre regate delle Final series e
dopo un totale di 6 prove, la classifica della Gold fleet è guidata
dai neozelandesi Burling-Tuke, seguiti dagli australiani
Outteridge-Jensen e dagli inglesi Pink-Bithell, primo equipaggio
europeo. Gli italiani: Jacopo Plazzi-Umberto Molineris sono 13mi tra
gli europei (16mi open), Ruggero Tita-Giacomo Cavalli 15mi (18mi
open), Stefano Cherin-Andrea Tesei 17mi (21mi open) e Uberto Crivelli
Visconti-Gianmarco Togni 19mi (23mi open). Domani sono in programma
le ultime tre prove delle Final, poi, a seguire, la Medal Race
riservata ai migliori dieci equipaggi della classifica.