Sabato,
7 marzo, a partire dalle ore 16.30, le
porte dello splendido Teatro Sociale di Canicattì,
opera
dell'architetto Ernesto Basile,
si apriranno per ospitare l'evento “Donne di Sicilia” promosso
dall’Assessorato alla Cultura, alla P.I, ed alla formazione e
dall'Associazione “Music – Art” di Canicattì.
La
Direzione Artistica è stata affidata a Piera Lo Leggio: "Donne
di Sicilia è
un viaggio attraverso le storie delle donne di Canicattì, per
arricchire e condividere la bellezza che ci circonda e che spesso non
vediamo. Vorremmo che le
immagini, i suoni, i colori, le opere delle straordinarie Donne di
Sicilia, costituissero la spinta per non rassegnarci all'indifferenza
e alla contemplazione”
Oltre
all'esposizione di opere e manufatti allestita nelle salette del
Teatro, dalle ore 18.00 sarà possibile assistere allo spettacolo
musicale della band di Piera Lo Leggio, composta da Emanuele Di
Bella, Antonio Lalomia e Gioachino Mannarà ed alla proiezione di un
video realizzato da Gaspare Mantione che vede protagoniste donne
canicattinesi: Dedè Cammalleri, maestra di 109 anni; la
professoressa di Rosario Livatino, Ida Abate; Suor Consolatrice,
Direttrice del Corso per Infermieri Professionali, oggi in pensione;
la D.ssa Annunziata Pontillo, della Polizia di Stato e
Luna Marrali, giovanissima pittrice, autrice di una mostra già
dall'età di cinque anni.
Presenzieranno
all'iniziativa il Sindaco, Vincenzo Corbo, e l'Assessore Chiara
Farruggio i quali, a conclusione dell'iniziativa, consegneranno degli
attestati di ringraziamento alle donne protagoniste della serata.