Da metà ottobre è in rotazione radiofonica e disponibile in digital download “I morti” il nuovo singolo della band romagnola Blastema che anticipa l’uscita del prossimo album prevista per la prossima primavera.
I morti è un brano che nasce dai tanti e differenti ascolti elaborati in questi anni dalla band romagnola, che continua idealmente il lavoro iniziato in termini di sintesi stilistica, nel precedente “Lo stato in cui sono stato”.
Ma I morti è anche qualcosa di più: è il passaggio ad una nuova stagione, è la luce che annuncia l'arrivo del dopo sul limitare del prima. Il singolo è uscito accompagnato da un videoclip realizzato da Eloise Nania e Francesco Tesei e che Matteo Casadei introduce così: “Girare questo video è stato piuttosto semplice: niente indicazioni, niente canovacci, niente sovrastrutture significative, solo noi, il brano e l'interpretazione spontanea dettata dall'ascolto. Volevamo ritrovarci al di là del ruolo, al di là dell'interpretazione, oltre la rappresentazione: volevamo semplicemente essere i vivi.” Ripartita anche l'attività live dei Blastema fino a dicembre (domani saranno a Reggio Calabria): Fattitaliani li ha intervistati.
Ma I morti è anche qualcosa di più: è il passaggio ad una nuova stagione, è la luce che annuncia l'arrivo del dopo sul limitare del prima. Il singolo è uscito accompagnato da un videoclip realizzato da Eloise Nania e Francesco Tesei e che Matteo Casadei introduce così: “Girare questo video è stato piuttosto semplice: niente indicazioni, niente canovacci, niente sovrastrutture significative, solo noi, il brano e l'interpretazione spontanea dettata dall'ascolto. Volevamo ritrovarci al di là del ruolo, al di là dell'interpretazione, oltre la rappresentazione: volevamo semplicemente essere i vivi.” Ripartita anche l'attività live dei Blastema fino a dicembre (domani saranno a Reggio Calabria): Fattitaliani li ha intervistati.
In che modo "I Morti" rappresenta per voi una rinascita, un nuovo inizio?
Nessuna rinascita, solo il giusto proseguimento di quello che è stato fatto fino ad ora. I morti anticipa in nostro terzo disco che avrà l'onere di chiudere idealmente la trilogia iniziata nel 2009 con Pensieri Illuminati.
Il terzo disco che uscirà nel 2015 che cosa si porterà dietro delle esperienze passate? in che cosa si distinguerà?
Di certo questo disco è il risultato di tutte le esperienze vissute in campo musicale sia nella veste di compositori, che in quella di produttori. Sarà sicuramente un disco molto diverso dai precedenti: più asciutto, più immediato, più elementare. Per arrivare a questa sintesi abbiamo impiegato quindici anni e probabilmente molti storceranno il naso, ma non importa, per noi era necessario.
Quanto c'è di romagnolo nel vostro approccio alla musica?
Amiamo i pezzi in 6/8, è abbastanza?
Nel vostro percorso fino ad oggi sono più le ansie e le delusioni oppure le soddisfazioni?
Senza dubbio le soddisfazioni.
C'è un momento, un ricordo che sicuramente rimarrà indelebile?
Credo che nessuno di noi scorderà mai il concerto con gli Skunk Anansie a Pescara, in occasione dell'ultima data del loro tour italiano, quando ce li siamo visti comparire sul palco per offrirci vodka durante la nostra performance. Giovanni Zambito.
© Riproduzione riservata
LE DATE DEL TOUR "I MORTI"
13.12 REGGIO CALABRIA_Random
14.12 CATANIA_Mercati Generali
19.12 TREZZO SULL'ADDA (MI)_Live Club
21.12 SAVONA_Raindogs
27.12 TANETO DI GATTATICO (RE)_Fuori
© Riproduzione riservata
I Blastema sono:
Matteo Casadei (Voce)
Alberto Nanni (chitarra)
Michele Gavelli (tastiere)
Luca Marchi (basso)
Maicol Morgotti (Batteria)
CONTATTI:
13.12 REGGIO CALABRIA_Random
14.12 CATANIA_Mercati Generali
19.12 TREZZO SULL'ADDA (MI)_Live Club
21.12 SAVONA_Raindogs
27.12 TANETO DI GATTATICO (RE)_Fuori