Ostinatamente, il 1° singolo dei Livida, vincitori di Geometrie Sonore 2014. L'intervista di Fattitaliani: siamo un team imprevedibile ma con un'alchimia unica

Il progetto Livida, nasce nella provincia di Ravenna e trova la sua definizione sulle orme di una cover band, gli “Acoustical Grunge Quartet”, che proponeva in chiave acustica i brani più famosi che caratterizzarono il movimento grunge degli anni ’90 (Pearl Jam, Stone Temple Pilots, Soundgarden, Alice in Chains, Nirvana). Dopo anni di concerti in pub, festival e rassegne, cambi di formazione e pause di riflessione, la band ha deciso di concretizzare il proprio progetto musicale producendo un disco di brani inediti con testi in italiano. I Livida, cioè Devis Tagliaferri (voce e chitarra), Ivan Bandini (chitarra e voce), Andrea Mazzotti (basso), Enrico Liverani (Batteria), hanno pubblicato il primo singolo OSTINATAMENTE, che arriva subito diretta all'orecchio con un riff di chitarra portante e una melodia accattivante e piacevolmente pop. La mente che gira nell'anticamera dell'amore tra la voglia di libertà e la contaminazione di un legame inevitabile". L'intervista di Fattitaliani

Il singolo "Ostinatamente" può proprio servire come biglietto da visita al grande pubblico per far conoscere chi e come siete? 
Ostinatamente è sicuramente un buon compromesso per vestire di propria identità un chiaro riferimento alle sonorità grunge degli anni '90 che vogliono dire tanto riguardo alle nostre origini. Il disco che stiamo preparando parla d'amore, di sociale, di famiglia.. tutto sulle nostre esperienze personali... Per chi vuole approfondire il progetto LIVIDA è sicuramente il biglietto da visita migliore... 
Le vostre singole esperienze sono pressoché uniformi o del tutto diverse fra di loro? come "si sono incontrate" nel gruppo? 
La chimica dei Livida è proprio frutto di singole diversità con un amore smisurato per la musica e il live.. Ivan è rimasto fermo al rock degli anni '90 e in particolar modo alle sonorità di Slash.. Andrea è un fanatico dei Pearl Jam pur avendo suonato rhythm and blues con gli Scommitmens e del rock sperimentale con i CVD... Enrico non ha mai smesso di sperimentare passando dal crossover al grunge, dal demenziale al pop, dal folk all'elettronica e questo gli da una visuale della musica a 360° che poi trasforma in creatività per arrangiare i brani.. Devis è figlio di Seattle con una voce graffiante e diretta, ma le melodie che scrive sono pop e rimangono subito in testa.. E' un team imprevedibile, ma che giocando con la musica poi trova sempre la strada giusta con un'alchimia unica.. 
Qual è oggi a vostro avviso per un nuovo complesso imporsi sul mercato discografico? 
Se la domanda è "qual'è il modo" per imporsi sul mercato discografico la risposta è non lo abbiamo ancora capito... Anche perchè al momento non ne facciamo parte!! Con l'avvento della musica digitale e la potenza del web e dei social network.. è tutto più veloce e immediato, ma anche poco approfondito.. Una volta si parlava di casa discografica, etichetta e studio di registrazione... oggi credo si debba puntare più sull'ufficio stampa e marketing... Puoi essere la più brava band del mondo e scrive la canzone del secolo, ma se rimane chiuso tra quattro mura non andrà da nessuna parte... Sono convinto che la buona musica rimane anche solo come traccia di un lavoro unico... ma oggi emergere dal mercato musicale è veramente un rebus.. Dobbiamo iniziare a pensare che non è solo chi è in tv e in radio che è famoso.. ma tutti quelli che fanno buona musica e riescono a condividerla con più persone possibili... 
Vi piacerebbe essere considerati gli eredi di un gruppo storico? 
Se ci paragonassero agli Stone Temple Pilots o ai Pearl Jam o ai Foo Fighters è chiaro che sarebbe un "sogno".. ma credo che la musica dei LIVIDA abbia piccoli riferimenti, ma ha un sua identità... Non è facile collocarla perchè non è abbastanza commerciale, ma neanche troppo di nicchia... Per continuare a comporre e a cantare dovrete impegnarvi "Ostinatamente" e...? Se alla soglia dei 40 anni abbiamo ancora qualcosa da dire e la voglia di salire sui palchi con la chitarra al ginocchio a scaricare un po' di adrenalina è sicuramente perchè la determinazione non ci manca... la voglia di scrivere una canzone in grado di emozionarci ed emozionare è impagabile... Giovanni Zambito.
© Riproduzione riservata

Nel 2014 i LIVIDA vincono la 13^ edizione del concorso per artisti emergenti GEOMETRIE SONORE 2014 (RSM). L’evento è stato organizzato dall’Associazione Musicale Bluesmobile, in collaborazione con la Giunta di Castello di Domagnano, il Circolo Ricreativo Don Elviro, Associazione A Sem Brev e Radio San Marino, con il Patrocinio delle Segreterie di Stato per le Politiche Giovanili, Cultura e Turismo e con il contributo della Banca di San Marino e partners privati. GEOMETRIE SONORE “Premio Speciale Matteo Palmieri” è un concorso per band emergenti. L’edizione 2014 si è svolta in Piazza Filippo da Sterpeto e Parco Don Elviro a Domagnano (RSM), nell’ambito della Festa del Castello, che ha visto la partecipazione nelle 2 serate di circa 2500 persone. Motto di GEOMETRIE SONORE 2014 “I LIKE GEOMETRIE SONORE”! Musica, sport, attualità e solidarietà nel cuore della Repubblica di San Marino. Ai vincitori della manifestazione viene dato un premio che consiste nel promuovere un singolo dell’artista sulle radio e le piattaforme digitalizzate.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top