SANO, esce il 14 novembre il 1° disco OPOPOMOZ e il 21 novembre inizia il tour da Milano

 

(c) Andrea Marchesano

21 anni, figlio dell’underground partenopeo, anima dei Thru Collected, forte personalità artistica e penna diretta, sperimentatore seriale e artigiano contemporaneo di un personalissimo blend di generi e sonorità: SANO annuncia il suo disco d’esordio Opopomoz, in uscita il 14 novembre per Bomba Dischi/WEA.

Scritto, composto e prodotto a sei mani da SANO, Rainer Monaco (produttore di Thru Collected) e Drast (PSICOLOGI), Opopomoz è un lavoro che spazia dal cantautorato italiano al rap fino all’urban napoletano e alle nuove derive della trap 3.0. Eterogeneo nelle produzioni e nei riferimenti, il vero filo conduttore del disco è la scrittura diretta e personalissima di SANO che guarda al lirismo istintivo come forma espressiva ma non rinuncia a una profondità concettuale e che scrive con la furia di chi non ha paura di essere frainteso, e con la grazia di chi sa che anche nel caos più sporco c’è sempre una forma di verità.
È il risultato dell’esigenza di fare ordine nella propria arte, di emanciparsi e di riformulare la propria attitudine al fare musica cercando di essere più comprensibile, più immediato, senza abbandonare o rinnegare le radici e il percorso intrapreso fino ad ora. E questo SANO lo fa mettendo nel disco qualcosa che gli è sempre appartenuto ma non aveva mai esplicitato: la sua anima (anche) pop, l’approccio melodico nella scrittura dei pezzi e la voglia di fare “canzoni” nel senso più puro del termine.
Opopomoz è anticipato dal singolo omonimo uscito il 24 ottobre e dai precedenti Gelosissima Calore che insieme tracciano la strada verso il suo primo progetto solista, un lavoro che parte dalle radici underground del cantautore napoletano per evolversi in una dimensione più accessibile, senza il timore di sfociare nel pop, un disco che nasce da una scrittura urgente, che sceglie di farsi grande, con la speranza di essere fruibile per molti, senza addomesticarsi e rinunciare a una forte identità autoriale.
Opopomoz è sincero, impulsivo, pop e poetico insieme. E soprattutto, è vivo.

Il titolo dell’album richiama “Opopomoz”, la parola magica del film d’animazione di Enzo D’Alò in cui tre diavoletti convincono un bambino a entrare nel presepe per impedire la nascita di Gesù. Nel film quel gesto, nato dalla gelosia, diventa un viaggio di consapevolezza.
SANO riprende quell’immagine e la rovescia: nella sua visione, “Opopomoz” diventa una metafora di trasformazione artistica, il passaggio dal mondo più autentico e indipendente a quello del pop, con tutte le sue seduzioni e compromessi.

Questa la tracklist del disco:

1.     Azzurri, azzurrissimi
2.     Marcass a q
3.     La prima notte insieme
4.     Privilegio stupendo
5.     Opopomoz
6.     Gelosissima
7.     Fast Love Vomero
8.     Calore
9.     Scem
10.  Thru

SANO presenterà in tour il suo primo disco:

Venerdì 21 novembre - Milano - Santeria (New Attitude)                 

Sabato 22 novembre - Empoli - 8bit              

Giovedì 27 novembre - Roma - Monk 

Giovedì 4 dicembre - Catania - Zo Centro Culturale

Giovedì 11 dicembre - Napoli - Auditorium Novecento        

Venerdì 12 dicembre - Piacenza - Musici per caso

Biografia

SANO, nome d'arte di Riccardo Capone, è un cantautore e produttore classe 2000, originario di Napoli. La prima esperienza è all’interno di Thru Collected, cluster di artisti indipendenti fondato a Napoli durante la pandemia da Covid-19, unito dalla simbiosi e dall’interpolazione fra i singoli componenti. Composto da 12 membri, è considerato una delle finestre musicali più interessanti del panorama alternativo italiano grazie al suo racconto profondo e personale della gioventù e del suo rapporto con l’arte, la società contemporanea e la complessa realtà partenopea. All'interno del collettivo, SANO si mette in luce come uno dei membri più in vista, avvezzo a interpretare i ritornelli e autore di molti dei brani più conosciuti. La sua sperimentazione come artista ed autore unisce il mondo cantautorale italiano e sonorità caratterizzate da profonde contrapposizioni, fra post-emo e indie rock, hyperpop e d’n’b passando per l’ambient, la folk e la canzone napoletana. Come solista, nel 2022 SANO ha pubblicato l'EP “L’industria, il pop, la camera, il sesso”, ben accolto da pubblico e critica. In rapida crescita anche come autore per altri, ha lavorato a gran parte di DYI, ultimo disco degli PSICOLOGI e ha scritto insieme al suo produttore Rainer Monaco "La bugia", brano in gara nell’ultima edizione dello Zecchino d'Oro. A marzo 2025 pubblica “Calore”, primo singolo del nuovo percorso solista, seguito da diverse collaborazioni fra primavera ed estate: è infatti nel producer album di Golden Years con “Morena” feat. Tutti Fenomeni (subito in Viral 50 Italia), in due tracce del progetto Thruppi, l’incontro artistico fra Giovanni Truppi e Thru Collected uscito il 13 giugno e nell’ultimo disco di Tripolare, “LA VACANZA” con SOS MEDITERRANEO. Il 14 novembre uscirà “Opopomoz”, il suo disco d’esordio per Bomba Dischi/WEA.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top