Rai 3, stasera torna "Indovina chi viene a cena". Sabrina Giannini riparte dalla Sardegna e dal Cilento

 


Nella prima puntata della stagione, Sabrina Giannini e la squadra di “Indovina chi viene a cena” – in onda sabato 22 novembre alle 21.25 su Rai 3 - tornano in Sardegna e nel Cilento, gli scrigni della longevità, stavolta per trovare le differenze con le generazioni più giovani. 

Affrontare il tema dell’invecchiamento in salute, della longevità è un tema fondamentale per comprendere cosa sta accadendo da quando il cibo processato ha invaso gli scaffali di tutto il mondo, attivando un cambiamento perfino nel Dna dei figli dei centenari. 

Quanto conta davvero il kit protettivo ereditato dai genitori e quanto incide lo stile alimentare e di vita? È vero che c’è un cambiamento radicale a 40 e 60 anni e che bisogna adeguare i comportamenti per evitare conseguenze? Funzionano davvero i farmaci antidiabetici dimagranti? Perché, superati i 25 chilogrammi di sovrappeso, è difficile tornare indietro e dimagrire con le diete?

In un momento storico dell’umanità dove l’epidemia di obesità ha raggiunto livelli record, anche in Italia, si cercherà di capire perché non si attivano semplici azioni di prevenzione. Insieme all’epidemiologo Franco Berrino, Sabrina Giannini spiegherà come, con un modello alimentare e di vita ideale, si possono evitare le principali patologie. Un modello spesso nascosto da messaggi ambigui. Perfino da chi dovrebbe tutelare la salute. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top