Rai 3, stasera a "Sopravvissute" le storie di Selenia e di Federica

 


Il racconto del tentato femminicidio di Selenia, avvenuto in provincia di Catania il 17 aprile 2023, apre la nuova puntata di “Sopravvissute”, il programma ideato e condotto da Matilde D’Errico, in onda martedì 11 novembre alle 23.20 su Rai 3.

Selenia ha solo 17 anni quando incontra quello che considera il suo primo amore. La relazione diventa ben presto totalizzante: la ragazza lascia la scuola, va a vivere con il compagno e ha due figli in pochi anni. Ma nel 2020 tutto cambia: Selenia scopre che il compagno ha un problema di tossicodipendenza. Da quel momento iniziano le aggressioni e la paura. Nel marzo del 2023 Selenia lo denuncia per le violenze subite. Ma lui non si ferma: inizia a tormentarla, a seguirla, a introdursi nella casa dove Selenia vive dopo la separazione. Finché il 17 aprile dello stesso anno, durante l’ennesima intrusione, l’uomo la accoltella più volte, lasciandola in fin di vita. Selenia si salva per miracolo. Oggi vive con i suoi figli, cercando di ricostruire la sua esistenza.

Nella seconda parte, il programma affronta il tema dell’abuso psicologico attraverso la storia di Federica che, durante una vacanza estiva, conosce un uomo che inizialmente le appare affascinante e carismatico. Ma la relazione prende una piega dolorosa e per molto tempo Federica perderà la serenità. Oggi ha superato tutto e ha potuto ricostruire la sua vita.

In studio, per analizzare le dinamiche alla base di queste storie, interverrà il professore Renato Ariatti, psichiatra forense.

Il programma è realizzato con il patrocinio della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top