Si inaugura lunedì 17 novembre 2025 (h 18.30) l’evento ‘Racconti di generazioni – 70 anni di RAI – tra passato e futuro‘, una serie di incontri gratuiti nella cornice di Palazzo Velli a Trastevere (Piazza Sant’Egidio 10, Roma) che ripercorrono la storia del servizio pubblico radiotelevisivo e il suo valore sociale e culturale nel tempo.
Il progetto, ideato e realizzato da CIAO LAB APS con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione
anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali, vuole celebrare
i 70 anni della RAI – Radiotelevisione Italiana sottolineandone il servizio reso
ai cittadini, il contributo allo sviluppo della cultura e l’impatto sui giovani
nel corso dei decenni.
Fin dalla sua nascita, nel 1954, il servizio pubblico radiotelevisivo ha segnato l’inizio di una lunga avventura, riscrivendo la storia del Paese attraverso l’innovazione, la cultura, lo sport e l’intrattenimento, raccontando storie e accompagnando l’evoluzione di generazioni di giovani italiani. La Rai negli anni è riuscita a mantenere il suo ruolo di guida culturale, offrendo contenuti di qualità e promuovendo una riflessione critica sul mondo in continuo cambiamento.
Numerosi gli ospiti che interverranno agli incontri, tra cui: Dario Salvatori, giornalista, critico musicale e storico della canzone italiana; Mariano Sabatini, giornalista scrittore e autore televisivo; Adelmo Togliani, attore, regista e sceneggiatore; Angelo Romeo, Professore associato di Sociologia della Comunicazione presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi; Annalisa Terranova, giornalista e saggista; Roberto Iacopini, giornalista televisivo e studioso di comunicazione; Guerino Nuccio Bovalino, sociologo dell’immaginario e molti altri.
Completano l’evento la mostra fotografica ‘La storia della RAI
attraverso le immagini inedite dell’Archivio Togliani’, allestita dal 17 al 26
novembre a Palazzo Velli e visitabile durante gli eventi in programma (orario 14.30
– 17.30) e l’esperienza VR e AR ‘Il
metaverso della televisione’, dove il pubblico potrà partecipare ad esperienze
immersive assistendo a momenti storici e iconici della tv pubblica.
La mostra fotografica è realizzata grazie alla collaborazione con Accademia Togliani che, nel 2023, ha avviato la digitalizzazione dell’Archivio Togliani grazie a fondi del PNRR per la Transizione Digitale. L’archivio raccoglie materiale audiovisivo, fotografico e cartaceo relativo alla carriera di Achille Togliani, ma anche al cinema, al teatro e alla televisione. Un patrimonio prezioso destinato alla consultazione pubblica e alla valorizzazione culturale.
Di seguito il calendario dell’iniziativa ‘Racconti di generazioni – 70 anni di RAI – tra passato e futuro’ a Palazzo Velli - Expo:
· 17 novembre 2025 – h 18.30. Conferenza
inaugurale - ’70 anni di RAI: un viaggio tra le generazioni’, intervengono:
Dario Salvatori, giornalista e critico musicale; Mariano Sabatini, giornalista
e autore tv; Laura Beretta, producer e communication specialist; Simone Forte,
Segretario generale CIAO LAB;
· 19 novembre 2025 – h 18.30. Tavola rotonda -
‘La televisione e i giovani negli anni ’50 e ‘60’, intervengono: Dario
Salvatori, giornalista e critico musicale; Marco Frittella, giornalista; Angelo
Romeo, professore associato di Psicologia della comunicazione presso
l’Università degli Studi Guglielmo Marconi; Luciano Lanna, giornalista;
Elisabetta Cecchitelli, Consigliera CIAO LAB;
· 20 novembre 2025 – h 18.30. Conferenza - La Rai
e i movimenti giovanili degli anni ‘70’; intervengono: Annalisa Terranova,
giornalista e saggista; Mariano Sabatini, giornalista e autore tv; Roberto
Iacopini, giornalista; Simone Forte, Segretario generale CIAO LAB;
· 22 novembre 2025 – h 18.30. Seminario - ‘L’evoluzione del linguaggio televisivo’;
intervengono: Mariano Sabatini, giornalista e autore tv; Adelmo Togliani, attore
e regista; Guerino Nuccio Bovalino, sociologo; Andreea Arsene, collaboratrice
CIAO LAB;
· 26 novembre 2025 – h 17.30 - h 20.30. Esperienza
VR e AR;
· 17-26 novembre 2026 – h 14.30 – h 17.30. Mostra fotografica - ‘La storia della RAI attraverso le immagini inedite dell’Archivio Togliani’ visitabile nelle giornate degli eventi in programma.
Il programma completo e gli aggiornamenti dell’evento ‘Racconti di generazioni – 70 anni di RAI – tra passato e futuro’ sono consultabili sulla pagina Facebook di CIAO LAB e sul sito ufficiale di CIAO LAB
‘Racconti di
generazioni – 70 anni di RAI – tra passato e futuro’
Dal
17 al 26 novembre 2025
Palazzo Velli – Expo, Piazza Sant’ Egidio 10, 00153 Roma
Ingresso libero fino ad esaurimento
posti, è consigliata la prenotazione
Per
informazioni e prenotazioni:
E-mail: iscrizioni.ciaolab@gmail.com



