PACTA Salone, dal 21 novembre "La fattoria degli animali"

 

foto Elena Clara Savino

La regia di Giovanni Battista Storti riporta al PACTA Salone dal 21 novembre il romanzo allegorico di George Orwell

 

Apre al PACTA Salone la sezione della stagione NewClassicdedicata ai grandi maestri, una importante coproduzione fra PACTA . dei Teatri e Teatro Alkaest: dopo il successo della stagione passata torna dal 21 novembre al 4 dicembreLA FATTORIA DEGLI ANIMALI da George Orwell per la regia di Giovanni Battista Storti, una favola distopica che fa riflettere su un diritto e su un principio spesso dato per scontato, la libertà di pensiero e di espressione sempre minacciata, anche nel proprio ambiente.

 

Apologo sul tradimento della rivoluzione, "favola" allegorica in cui la trasparenza dei riferimenti politici mai scade in didascalismo, La fattoria degli animali (1944) è assurto a piccolo classico della letteratura del ‘900. Con pessimismo profetico, Orwell sembra spiare, assieme agli animali traditi e umiliati, il banchetto sguaiato e rissoso cui s'abbandonano i vecchi e i nuovi padroni. 

In scena alcuni leggii disseminati sul palco, un’impalcatura centrale con una serie di altoparlanti e tre attori che si affidano alla forza della voce e della parola per concentrare lo sguardo del pubblico sul cuore del racconto.

A ottant’anni dalla pubblicazione del romanzo, questa riduzione per il palcoscenico ricorda che le libertà di pensiero e di espressione sono sempre minacciate.

 

“Presentarne una scelta di brani è il nostro modo di ricordare il suo autore George Orwell (1903-1950), - spiega il regista Giovanni Battista Storti - che qui raggiunge una vetta non eguagliata di quel genio satirico che solo può scaturire da un idealismo deluso. Con pessimismo profetico, che anticipa l’utopia infernale di 1984, Orwell sembra spiare, assieme agli animali traditi e umiliati, il banchetto sguaiato e rissoso cui s’abbandonano, per sempre tra loro confusi, i vecchi e i nuovi padroni: Dodici voci si alzavano furiose, e tutte erano simili. Non c’era da chiedersi ora che cosa fosse successo al viso dei maiali. Le creature di fuori guardavano dal maiale all’uomo, dall’uomo al maiale e ancora dal maiale all’uomo, ma già era loro impossibile distinguere tra i due”.

 

NewClassic

La sezione della stagione NewClassic dedicata ai grandi maestri continua con CARMEN il 18 e 19 dicembre, produzione Teatro Blu, la narrazione in opera gitana da uno studio su “Carmen” di Prosper Mérimée; segue IL PROCESSO (9 – 11 gennaio) da Franz Kafka, in una produzione Dopolavoro Stadera con la regia di Mario Gonzales. Pirandello viene portato sulla scena del PACTA Salone, a chiudere la sezione, con la ripresa dello spettacolo IL GIOCO DELLE PARTI (24 – 29 marzo), una produzione PACTA . dei Teatri con la regia e drammaturgia di Paolo Bignamini. 

 

PACTA Salone

Dal 21 novembre al 4 dicembre                                                                           

NewClassic

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

Di George Orwell

regia Giovanni Battista Storti 

con Riccardo Magherini, Annig Raimondi, Giovanni Battista Storti

luci Fulvio Michelazzi (AILD) 

musiche originali Il mulino e il vento di Maurizio Pisati 

costumi Nir Lagziel 

consulenza artistica Marzia Loriga 

produzione PACTA . dei Teatri – Teatro Alkaest 

Invito a teatro

Durata 80’

Foto Elena Clara Savino

 

INFORMAZIONI GENERALI

Dove siamo: PACTA SALONE via Ulisse Dini 7/A, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org - tel. 0236503740 - mail biglietteria@pacta.org - promozione@pacta.org -ufficioscuole@pacta.org

Orari spettacoli: 

mar – gio – sab ore 19.30 | mer – ven ore 20.45 | dom ore 17.30 | lunedì riposo

Se giorno di debutto, ore 20.45 - VERIFICARE SUL SITO GLI ORARI

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7/A, 20142 Milano

dal lun al ven dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle ore 19.00 | nei giorni di programmazione, 1h prima dell’inizio dello spettacolo

Acquisto biglietti: www.pacta.org e Circuito Vivaticket (online, telefonicamente e nelle prevendite fisiche) sconto per chi acquista online

Prezzi biglietti: Intero €22 | Intero online €18 | Rid. Convenzioni, over 60 €13 | Giovani Under 25/studenti/scuole di teatro €10 | gruppi (min. 5 persone) €12 a persona

ABBONAMENTI: Abbonamento Famiglia: 3 biglietti (utilizzabili in uno o più spettacoli) €30 - 6 biglietti: €54 | Abbonamento PACTA Puzzle 3 spettacoli: €45 - 5 spettacoli: €70 - 8 spettacoli: €95 | Abbonamento Cult 10 spettacoli: €110 | Abbonamento Under 25 5 spettacoli: €40 | Abbonamento PACTA Focus tutta la rassegna: €72 - 5 spettacoli di una rassegna: €50 | Abbonamento Parapiglia 5 ingressi €25 

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top