LEATHERETTE, COLD HANDS è il nuovo singolo: una canzone scarna ma vibrante

 

foto di Francesca Basili e Maicol Guidetti



Cold Hands è il nuovo singolo dei Leatherette uscito venerdì 7 novembre per Bronson Recordings distribuito da Universal Music Italia, ultimo estratto da Ritmo Lento, il terzo album della band emiliana in arrivo il 28 novembre. 

Ascolta Cold Handshttps://leatherette.lnk.to/coldhands

Qui il link al pre-order di Ritmo Lentohttps://leatherette111.bandcamp.com/album/ritmo-lento

Dopo la visceralità magnetica e catartica di Lovers Drifters Foreigners e la confessione minimalista e sospesa, ruvida e onirica di Hey There, la band torna con una canzone scarna ma vibrante, a tratti autoironica e fieramente adolescenziale che conferma il percorso creativo libero e sperimentale di una delle realtà più interessanti e internazionali della nuova scena indie italiana, che ha conquistato i palcoscenici dei festival di tutta Europa e raccolto consensi in patria e oltreconfine, tra cui quello di una leggenda come Iggy Pop

Muovendosi tra sonorità indie-rock che ammiccano allo shoegaze nelle sue inclinazioni più contemporanee, Cold Hands scorre veloce, come un pensiero fugace, che lascia però dietro di sé un'eco persistente. Un brano che non ha paura di mostrarsi sincero e fragile nei suoi contrasti, in bilico tra leggerezza e malinconia, tra slancio e quiete. Tra il lasciare andare e il volere trattenere.

Il pezzo racconta infatti la fatica di accettare il dissolversi dei sentimenti, anche quelli che apparivano indistruttibili, e di quei momenti in cui la lucidità e la razionalità non bastano più a colmare il vuoto della perdita dell’abitudine. 

Un riff deformato e filtrato fino a diventare un drone alieno avvolge un brano costruito su tre accordi essenziali, su cui si alternano chitarre scheletriche e momenti più massicci, accompagnati da un ostinato flauto infantile, da cui è scaturita l’idea del pezzo.

“Cold Hands” nasce da una melodia di flauto dolce e da un’ammirazione sincera per i Guided By Voices. Aggiunge la band. Le liriche di "The Goldheart Mountaintop Queen Directory" e "A Salty Salute" fungono da punto di partenza, da scintilla che accende il testo e lo orienta verso una riflessione sull’amore che si consuma per inerzia, nonostante il tentativo di comprenderlo e dargli una logica. 

Con questa canzone i Leatherette aggiungono dunque un ulteriore tassello al percorso creativo che sfocerà nel nuovo disco, che sarà presentato dal vivo in tre speciali release show in programma il 6 dicembre al Covo Club a Bologna, il 13 a Passatelli in Bronson a Ravenna e il 20 a ExFila a Firenze.

La band inoltre aprirà l’unica data italiana dei Nation Of Language il 23 novembre ai Magazzini Generali a Milano.

 

 

BIOGRAFIA

I Leatherette sono una band nata a Bologna nel 2018 e formata da Michele Battaglioli, Francesco Bonora, Jacopo Finelli, Andrea Gerardi e Marco Jespersen. Nel 2021 pubblicano l'EP Mixed Waste (WWNBB), seguito da un'ampia attività dal vivo in Italia (MiAmi, Beaches Brew), Europa e Regno Unito.

Nel 2022 firmano con la Bronson Recordings e pubblicano il loro album d’esordio Fiesta, che è stato elogiato dalla stampa nazionale (Rumore, Blow Up, MTV) e da quella internazionale (NME, The New Cue). Iggy Pop ha presentato diversi brani dell'album nel suo programma su BBC Radio 6.

Il loro secondo album Small Talk esce nel novembre 2023 (Bronson Recordings), prodotto e mixato da Chris Fullard (IDLES, Tim Hecker, SUNN O)))) e masterizzato da Adam Gonsalves (Telegraph Mastering, Portland, OR). Con questo disco i Leatherette suonano in showcase come Linecheck, Eurosonic, MENT The Great Escape, e in festival nazionali e internazionali come INMUSIC, Here I Stay, Ferrara Sotto le Stelle, Color Fest, GOGOBO, Diluvio, TV Spenta, Waldstock e Arti Vive. Nella primavera del 2025 intraprendono un tour in Europa e nel Regno Unito con gli Small Talk, accompagnato all'uscita dei singoli Itchy e Delusional, entrambi trasmessi da Iggy Pop su BBC Radio 6. Dopo una breve pausa Leatherette tornano in studio e registrano un nuovo album, Ritmo Lento, che uscirà a fine novembre per Bronson Recordings con distribuzione Universal Music Italia. Ad anticiparlo, i singoli Lovers Drifters Foreigners, Hey There e Cold Hands

 

Testo

Cold hands waving in the distance
for a salty goodbye
We were sneaking in our shelters
and love was waiting outside
We were looking for a ride
but we had nowhere to go
We were taking our time
it was a long time ago
I was measuring the distance
between the pros and the cons
And you were acting like you don't mind
acting like you don't know
We were looking for a shortcut
We were bound to get lost
We were feeling alive
It was a lifetime ago
We were looking for a ride
but we had nowhere to go
We were taking our time
it was a long time ago

 

Crediti

Michele Battaglioli: Vocals, Rhythm Guitar
Francesco Bonora: Drums
Jacopo Finelli: Saxophone, Vocals
Andrea Gerardi: Lead Guitar, Accordion
Marco Jespersen: Bass Guitar, Vocals

Written and performed by Leatherette
Recorded and produced by Andrea Scardovi and Leatherette at Duna Studio
Mixed by Chris Fullard
Mastered by Maurizio Baggio

 

IG: https://www.instagram.com/leatherette.band/

FB: https://www.facebook.com/leatheretteeeee

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top