"La Volta Buona", ospiti: Mario Calabresi, Rossella Erra, Guglielmo Mariotto, Massimiliano Ossini, Riccardo Polizzy Carbonelli e Raimondo Todaro

 


Nuova settimana di programmazione per “La Volta Buona”, il daily show pomeridiano condotto da Caterina Balivo, in onda su Rai 1 da lunedì 17 a venerdì 21 novembre alle 14.00.

Come di consueto, il talk si apre con lo spazio dedicato a “Ballando con le stelle”, appuntamento fisso del lunedì che vede protagonisti il giudice Guillermo Mariotto, la “giudice popolare” Rossella Erra, il ballerino Raimondo Todaro e altri volti del dance show del sabato sera.

Per le interviste “one to one”, curate da Caterina Balivo, in studio questa settimana Mario Calabresi, giornalista e scrittore, impegnato con il progetto teatrale “Anni Settanta. Terrore e diritti”, un racconto corale e potente sulla memoria, la violenza politica e le conquiste civili, realizzato insieme a Benedetta Tobagi, Sara Poma e Marco Damilano; Massimiliano Ossini, conduttore e volto amato di Rai 1, si racconta nella sua veste di autore con il nuovo libro “Oltre i limiti” per Rai Libri, un viaggio fisico e spirituale attraverso imprese estreme che diventano occasione di crescita.

Infine, Riccardo Polizzy Carbonelli, storico interprete di Roberto Ferri in “Un Posto al Sole”, parla del nuovo impegno teatrale in “Un letto per due”, commedia che lo vede protagonista insieme a Marina Lorenzi tra ironia, complicità e dinamiche di coppia.

Nel corso della settimana, “La Volta Buona” ospita anche un momento dedicato alla campagna UNICEF, con la presenza di testimonial impegnati nella tutela dei diritti dell’infanzia. Spazio anche ai temi più seguiti dal pubblico: diete, longevità, chirurgia estetica e una puntata dedicata ai “segreti di famiglia” dei vip, tra rivelazioni, ricordi e storie inedite.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top