Flaconedivetro inizia la sua rivoluzione romantica sulle note de La Revolución, il nuovo singolo fuori oggi su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per La Crème Records.
La Revolución è la colonna sonora di chi ha deciso di non chiedere permesso all’amore. Un brano in cui la malinconia pop incontra l’anima neomelodica dell’artista. Un racconto universale sull’amore e la sua complessità, con un linguaggio vicino al cuore di Flaconedivetro che mescola italiano, dialetto napoletano e frammenti francesi, che rivestono il brano di un’eleganza contemporanea.
Il brano è una riflessione sul cambiamento, sull’incapacità di fermarsi e riconoscersi, ma anche sulla necessità di continuare ad amare nonostante tutto. Perché, l’unica vera rivoluzione è scegliere di farlo senza filtri:
“L’unica vera rivoluzione è amare senza filtri,
perché La Revolución de l’amour fallo cu chi vuò tu.”
Nel videoclip, disponibile da oggi su YouTube, un uovo che cuoce e il silenzio di una cucina bastano a raccontare tutto: la calma dopo il caos, il momento in cui impariamo a stare soli e a riconoscerci per quello che siamo.
La Revolución è proprio questo: accettare le proprie fragilità, i cambiamenti, e scegliere comunque di amare senza paura.
Il brano rappresenta la seconda di quattro tappe, e portate, di quel viaggio visivo e degustativo iniziato con Briciole -il primo singolo pubblicato lo scorso 26 settembre, dove il concetto di cibo come metafora di convivialità e relazione trova la sua forma più autentica, diventando il punto di partenza dell’intero progetto.
Un fil rouge che unisce ogni brano come portata di un’unica esperienza multisensoriale, fino al dolce finale: il disco d’esordio previsto per il 2026.
BIO
Artista italiano col cuore campano, ma basato a Brescia. Flaconedivetro è un progetto musicale in cui si fondono i due luoghi del suo vissuto: le origini e il presente. Flaconedivetro è una dancehall in cui elettronica e musica pop si intrecciano per creare un ambiente sonoro unico, in cui passato e futuro dialogano in una dimensione intima e personale. Le parole non sono importanti, servono a sussurrare un’idea, a evocare un’autentica nostalgia. Flaconedivetro è la malinconia di provincia raccontata dagli occhi di chi ricorda casa.
Flaconedivetro è su:


