Dal 28 novembre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Come l'aria”, il nuovo singolo di Aaron Raschi.
“Come l’aria” è un intenso viaggio sonoro che stimola i sensi. La traccia sorprende per l'inaspettato connubio tra sonorità che sfiorano la dance e un testo profondo e pregno di significato. È proprio questa fusione inattesa a lasciare l’ascoltatore "di sasso", creando un risultato musicale sorprendente e memorabile.
Commenta l’artista a proposito del brano: “È un pezzo datato più di due anni fa, che aveva tutt’altro vestito addosso. Non ci convinceva, allora Sabatino l’ha preso e l’ha stravolto. Nel momento in cui sono andato su a Milano a fare le voci, ho capito che era arrivato il suo turno. Per me è un pezzo che colpisce, partendo dal sound fino ad arrivare a quello che comunica a livello di parole e intensità del cantato.”
Biografia
Aaron Raschi è nato a Rimini nel 2001. Ha i primi contatti
con la musica in tenera età, ma inizia a studiarla a sedici anni e a comporre
canzoni a diciassette. Suona il pianoforte, la chitarra acustica in maniera
ritmica e un pochino di chitarra elettrica. Le sue ispirazioni sono molteplici,
passando dai Linkin Park, band
con cui è cresciuto, fino ad arrivare allo stile pianistico di Ultimo.
Nel 2021
ha vinto la categoria 18-30 del festival riminese Stella Nascente. Tra il 2022 e il 2023 Aaron ha effettuato un
percorso di formazione musicale presso Up
Music Studio a Cernusco sul Naviglio, nel Milanese. All’inizio del 2024 ha
fatto una collaborazione promozionale per il suo singolo "Diana" con CDF
Records, della durata di due mesi. Nell’autunno del 2024 ha partecipato a Sanremo NEWTALENT come artista a
Rimini, esibendosi in una nota discoteca: l’Altromondo Studios.
Sicuramente
i suoi pezzi da non perdere sono: "Diana",
"C’era una volta" e "In Giro". Ha iniziato a
studiare produzione musicale nel 2025 con vari corsi, e a settembre 2025 ha
aperto il suo studio di registrazione a Rimini chiamato Watchsea Records.
Il suo obiettivo come artista è quello di colpire, di raccontare storie che le persone possano sentir reali sulla propria pelle. Tutti possono ascoltare la sua musica, indipendentemente dall’età.


