Città Visibile, lo spettacolo "Nessuno dopo di te" il 15 novembre

 

ph Manuela Giusto

Dopo quattro anni di ininterrotto successo, Nessuno dopo di te torna in scena approdando all’Auditorium Municipale Pasquale De Angelisin via Aldo Ballarin (VIII Municipio).

Acclamato dal pubblico e dalla critica, Nessuno dopo di te scritto e diretto da Guido Lomoro, continua a emozionare grazie alla sua profonda indagine sull’animo umano. La pièce racconta una storia d’amore vissuta tra coraggio e paura, un intenso viaggio interiore che si sviluppa attraverso l’incontro e lo scontro di due anime complementari: una alla ricerca dell’amore come salvezza, l’altra ormai segnata dalla rassegnazione. Due esistenze incomplete e travagliate che, nel loro intrecciarsi, trovano il coraggio di specchiarsi l’una nell’altra e riscoprire la propria vulnerabilità.

Sono parole quelle che usiamo per difenderci e nasconderci, sono parole quelle della poesia, che troppo spesso rimangono mute. Ma è parola anche il nostro corpo che al contrario, non tace mai. Diego combatte, Mirko è combattuto fra amore e desiderio di fuggire. Aumenta il non detto. L'amore è ormai solo una gabbia, o l'unica speranza di salvezza? 

Diego, benestante e apparentemente appagato, vive una vita ordinata ma segnata da un bisogno irrefrenabile di amare e di essere amato.

Mirko ha fatto una scelta “ai limiti” sfruttando l’unico talento che pensa di avere. Vive a metà. Nell’assoluta certezza di non meritare un’esistenza migliore.

S’incrociano a distanza più volte fino a che arriva il momento dell’incontro. Ne nasce una storia, carica di non detto, vissuta in una gabbia: in comune hanno un alibi che consente ad entrambi di proseguire la loro relazione.

Diego, sfidando la comune morale, insegue questo amore, combatte anche per dare una seconda possibilità alla vita di Mirko. Ma quest’ultimo, è frenato dalla paura e dal profondo senso di rassegnazione. Accade però qualcosa, di indotto o forse casuale che lo costringe ad una scelta.

NOTE DI REGIA

Nessuno dopo di te non è altro che una storia d’amore. È un viaggio interiore, un viaggio di pancia e di cuore, di grida implose, di verità solo in apparenza nascoste.

Paura e coraggio si incrociano: la paura di vivere e di amare; il coraggio di osare pur di essere se stessi. La quotidianità vissuta dai due protagonisti è un binario sottile, la traccia per un viaggio nelle profondità, alla ricerca di quello che l’apparenza poco rivela.

Diego e Mirko sono anime. Anime che contengono ostacoli. Anime diversissime fra loro. L’amore, quello si, se pur abbia mille colori, sa creare una identità. L’amore, quello si, non cede mai il passo e rimane l’unico strumento di salvezza. Anche quando finisce. Anche quando deve finire. Che si sia donne o uomini non fa alcuna differenza. G.Lomoro

 

Ingresso gratuito
 
Auditorium Pasquale De Angelis – Via Aldo Ballarin – Municipio VIII
Città Visibile

 

Progetto firmato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale, vincitore dell'Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

 

Presenta

 

NESSUNO DOPO DI TE

Scritto e diretto da Guido Lomoro

Coreografie e Movimenti scenici Maria Concetta Borgese

con Tiziano Di Sora e Bruno Petrosino

Disegno luci Gloria Mancuso

Produzione Teatrosophia

Foto di Manuela Giusto 

15 novembre 2025 – ore 21.00

Auditorium Municipale Pasquale De Angelis

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top