“ALE TAKE AWAY”, ALESSANDRO SERVIDIO ALLA SCOPERTA DELLO STREET FOOD CAMPANO SU FOOD NETWORK



Il programma, in onda dal 22 novembre ogni sabato alle 17.55, sarà disponibile anche su Discovery+

Il leggendario “cibo da strada” campano, i suoi segreti, le sue radici e i trucchi per realizzarlo comodamente a casa nostra. Alessandro Servidio, pizza chef e food influencer, ci accompagna alla scoperta dei piatti più iconici dello street food campano, guidandoci nella preparazione di queste golosità nella nostra cucina.


In ogni puntata di “Ale Take Away”, in onda ogni sabato pomeriggio, a partire dal 22 novembre, alle 17.55 su Food Network (canale 33), il pizza chef campano d’origine ma reggiano di adozione, ci propone due ricette della tradizione gastronomica partenopea e campana. Piatti identitari, conosciuti e celebrati in tutto il mondo, ma rivisitati dal suo estro creativo alla luce delle moderne evoluzioni che hanno interessato negli ultimi anni i settori dell’arte bianca, della friggitoria e della panificazione.

Dalla parigina (foto 1), alla pizza fritta, dal panino napoletano (foto 3) a crocché e frittatine di pasta, Servidio è pronto a riempire di gusto le vostre cucine. Convinto che la pizza e tutto quello che le ruota attorno sia “famiglia, ricordi e sentimento”, il raffinato Maestro pizzaiolo, direttamente dalla cucina della sua casa a Reggio Emilia, ci propone un avvincente viaggio gastronomico nei segreti di quello street food autentico e verace che, da secoli, affascina e ispira i partenopei doc, così come i tanti turisti che affollano la città sorta all’ombra del Vesuvio e la regione che la ospita.


“Ale Take Away”, prodotto da JumpCutMedia per Warner Bros. Discovery, è scritto da Luigi Miliucci e Tommaso Martinelli. La regia è firmata da Luca Gatti.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top