2° Premio Anna Mattioli, in finale 5 corti provenienti da Italia, Francia, Stati Uniti e Kirghizistan

 


Il concorso cinematografico dedicato ad Anna Mattioli, filantropa ed imprenditrice parmigiana prematuramente scomparsa nel 2022, vedrà in gara cinque cineasti italiani e stranieri che proporranno al pubblico cortometraggi dedicati al tema della cura dei bambini. Il vincitore sarà annunciato sabato 22 novembre alle ore 17.00 al Cinema Astra

Dopo il successo dello scorso anno si rinnova la collaborazione tra Parma Film Festival e Fondazione Anna Mattioli con la seconda edizione del Premio cinematografico dedicato alla filantropa e imprenditrice parmigiana scomparsa nel 2022. L’iniziativa, patrocinata da SIAE - Società Italiana Autori ed Editori, Regione Emilia-Romagna e Comune di Parma, vedrà in concorso una selezione di cortometraggi dedicati al tema della cura dei bambini - in particolare quelli fragili per disabilità, deficit cognitivo o emarginazione sociale - realizzati da autori emergenti italiani e stranieri. A trionfare lo scorso anno fu Things unheard of di Ramazan Kilic (Turchia, 2023, 15’), con protagonista il legame tra una bambina curda e sua nonna sullo sfondo dell’invasione dell’esercito turco.

Cinque i corti arrivati quest’anno in finale, a fronte di numerosissime iscrizioni: Per Finta di Diego Fossati (Italia, 2025, 17’), un’opera che mostra il mondo degli adulti - con i suoi errori e controsensi - attraverso gli occhi dei più piccoli; Limbo di Alexandros Lomis (Italia, 2024, 17’), che racconta dubbi e dolori di un bambino che visita il papà in carcere; Ce qui appartient à César di Violette Gitton (Francia, 2024, 18’), che affronta il delicatissimo tema della violenza sessuale e del suo terribile impatto agli occhi di un bambino; Burul di Adilet Karzhoev (Kirghizistan, 2023, 14’), in cui una studentessa, contro il parere di tutti, insegue il sogno di diventare una wrestler; La piñata de Marcel di Manuel Trotta (USA, 2024, 15’), che vede protagonista un bambino ed una pignatta a forma di supereroe in grado di cambiargli la vita.

A decretare il vincitore di questa edizione - durante la cerimonia di premiazione in programma sabato 22 novembre alle ore 17.00 al Cinema Astra - una giuria composta da Roberto Pagliuca, Presidente della Fondazione Anna Mattioli ed esperto in PR, marketing e gestione di grandi eventi, dall’attrice, conduttrice televisiva e produttrice cinematografica Francesca Rettondini, dalla regista e sceneggiatrice Lucrezia Le Moli, dalla giornalista, scrittrice e membro del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Sara D’Ascenzo e da Pietro Medioli, regista, scrittore e sceneggiatore.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top