"SPAVENTAPASSERI" il nuovo singolo del cantautore napoletano STRE nato da un’urgenza creativa estemporanea

 


Da venerdì 17 ottobre, è in radio e in digitale “SPAVENTAPASSERI, il nuovo singolo del cantautore e regista napoletano STRE (http://li.sten.to/stre-spaventapasseri).

 

SPAVENTAPASSERI” è un brano pop che, con ironia e malinconia, racconta la fragilità e la forza di chi si sente incompreso, esplorando la sensibilità e riflettendo sul valore dell’attesa e sulla necessità di rallentare in un’epoca che consuma anche le emozioni.

Il protagonista, uno spaventapasseri dal cuore “di paglia” è metafora di chi, osserva, ama e si difende dal mondo, pur restando fermo. Il brano esplora ambiguità emotive tra paura e desiderio, tra la maschera che spaventa e il cuore che chiede affetto, restituendo un racconto universale di sensibilità.

 

Da oggi online il videoclip (www.youtube.com/watch?v=QQSn1Zap_Lg), diretto dallo stesso STRE, in cui, tra realtà e immaginazione, l’artista interpreta uno spaventapasseri che canta e balla tra il grano, tra leggerezza e inquietudine. Simbolico il finale in cui lo spaventapasseri si abbraccia, un gesto che racchiude il cuore del brano: la ricerca di affetto e l’accettazione della solitudine.

 

La canzone assume il sapore di una hit del passato, ma con un sound attuale e leggero, coerente con la sensibilità di STRE, grazie all’arrangiamento che intreccia suoni orchestrali, flauti, archi, violini e chitarre acustiche a campioni elettronici e texture digitali.

 

«Il brano è nato da un’urgenza creativa estemporanea: stavo guardando una serie TV ed è apparsa l’immagine di uno spaventapasseri. Ho esclamato: “Guarda, è uno spaventapasseri che vuole un abbraccio”, da lì è partito tutto: ho preso la chitarra e in pochi minuti avevo già parte del testo e della melodia – racconta STRE –. È un brano che mi rappresenta molto, lo spaventapasseri è fragile, fermo e spesso fuori posto, ma allo stesso tempo attento e sensibile».

 

STRE, pseudonimo di Stefano Crispino, è un cantautore, produttore, arrangiatore e regista napoletano che unisce pop, elettronica e cantautorato con uno spirito libero, accompagnando i suoi brani da videoclip realizzati personalmente. Dopo gli esordi con la band Gruppo Sanguigno, nel 2018 intraprende il suo percorso solista. Nel 2020 pubblica “Remake”, primo videoclip al mondo realizzato con tecnologia deepfake, seguito da vari brani e dall’album “CARPE DIE” (2023). Si è esibito su importanti palchi nazionali, come il Coca Cola Pizza Village, il Comicon e in apertura del Capodanno 2024 in Piazza del Plebiscito a Napoli. Tra il 2023 e il 2024 ha portato in tour in tutta Italia la sua musica. Ha aperto i live di Arisa, The Kolors, Motta e 99 Posse. Nel 2025 la Regione Campania lo ha premiato come “eccellenza campana” per il valore artistico e audiovisivo del suo lavoro.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top