Senza Cri, artista che si muove tra sonorità urban pop e una scrittura introspettiva, che fa del proprio nome un vero manifesto di libertà ed autenticità, entra ufficialmente tra i 24 semifinalisti di Sanremo Giovani con il brano “Spiagge”.
Dopo le audizioni dal vivo, che ieri pomeriggio hanno visto Senza Cri esibirsi a Roma insieme agli altri 34 artisti selezionati di fronte alla Commissione Musicale composta dal Direttore Artistico Carlo Conti e dalla giuria che include Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, il suo nome è stato annunciato tra quelli che proveranno a conquistare la finalissima di “Sarà Sanremo”.
Con un sound urban pop dalle sfumature elettroniche e una scrittura introspettiva, Senza Cri si distingue per la capacità di fondere mondi e linguaggi diversi, raccontando emozioni, fragilità e cambiamento con estrema verità. La sua musica è un continuo dialogo tra forza e vulnerabilità, in cui ogni brano diventa un racconto personale capace di parlare a una generazione intera. Nel corso del suo percorso artistico, ha dimostrato una grande sensibilità interpretativa e una visione musicale coerente e contemporanea. Il nome d’arte che ha scelto rappresenta la sua idea di libertà: un invito a essere sé stessi, senza filtri e senza giudizio.
Dopo un’estate segnata dall’affetto del pubblico e dalle storie condivise da chi si è riconosciuto nella sua musica, Senza Cri ha scelto di ripartire dal nuovo singolo “ANNO DEL DRAGO”, pubblicato lo scorso 19 settembre, un augurio per dire buona fortuna a sé stessi e a chi come l’artista continuerà a sognare. Il percorso è proseguito con il live del 28 settembre alla Santeria Toscana di Milano, un momento di incontro e condivisione con il pubblico che ha confermato la forza del legame con chi ascolta le sue canzoni.
La partecipazione a Sanremo Giovani segna un nuovo traguardo per Senza Cri, artista che continua a evolversi e a sperimentare, portando nella musica verità e intensità e un linguaggio sonoro in evoluzione.
SEGUI SENZA CRI SU
Spotify - YouTube - Instagram - TikTok
Biografia
Senza Cri, artista non-binary classe 2000, si avvicina alla musica già durante la sua infanzia, iniziando a suonare la chitarra. A 15 anni scrivere i testi delle prime canzoni e, dopo la sua prima esibizione al liceo, ad agosto 2021 pubblica come artista indipendente il primo brano “Tu Sai”. Nello stesso anno, il Premio Tenco invita l’artista ad esibirsi nel corso della serata finale della rassegna per presentare in anteprima il suo primo EP “Salto nel Vuoto”, occasione in cui riceve il favore degli addetti ai lavori e del pubblico, che dedica a SENZA CRI una standing ovation. Nel 2022 partecipa a Sanremo Giovani, arrivando ad esibirsi nella serata finale in diretta su RAI 1. Nel 2024 entra a far parte della scuola di Amici, facendosi conoscere così dal grande pubblico e arrivando alla fase serale del programma. Il 14 maggio SENZA CRI pubblica il nuovo singolo “TOKYO NITE”, che anticipa l’uscita dell’omonimo EP, uscito il 30 maggio. Il suo nuovo singolo “ANNO DEL DRAGO” è già disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 19 settembre. Senza Cri ha portato per la prima volta il proprio live alla Santeria Toscana di Milano il 28 settembre 2025.


